Advertisement Advertisement



Smart cities: realtà e prospettive in Italia

Rimini
05/11/2015

Ecomondo ospita il convegno “Smart cities: realtà e prospettive in Italia” organizzato con l’obiettivo di analizzare e discutere la realtà e le prospettive di implementazione delle nuove funzionalità legate alle Smart Cities e Communities nelle Città italiane, con particolare riferimento alle problematiche di sostenibilità ed efficienza.
I dati dell’Osservatorio ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) mostrano che la situazione è molto eterogenea sul territorio nazionale: alcune aree presentano ritardi rilevanti, ad esempio a causa delle dimensioni ridotte di molti Comuni, che richiederebbero un approccio di comunità diffusa sul territorio.

I progetti di innovazione, basati su tecnologie avanzate, possono rappresentare un’importante opportunità per rafforzare questo percorso a livello italiano, ma è necessario definire modelli di business che siano in grado di coinvolgere l’imprenditoria e la finanza nei progetti implementativi della Pubblica Amministrazione. Importanti stakeholders del sistema discuteranno gli elementi chiave di questa situazione basandosi su esempi concreti di progetti in corso.

I lavori saranno coordinati dal Prof. Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche, Coordinatore Piattaforma Tecnologica Italiana delle Costruzioni

Programma

  • h. 14.00 Saluti ed introduzione
  • h. 14.20 Mario Calderini, Consigliere per le Politiche di Ricerca e Innovazione, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
  • h. 14.40 Andrea Bairati, Direttore Politiche Territoriali e Innovazione, Confindustria
  • h. 15.00 PPP Energy Efficient Buildings in ambito Smart Cities, Prof. Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche, National Liaison Point E2BAssociation
  • h. 15.20 – Rigenerazione urbana: inneschi di valore e strategie finanziarie – Marco Marcatili, NOMISMA
  • h. 15.40 – Città Smart: storie di idee, progetti, territori – Laura Morgagni, Torino Wireless
  • h. 16.00 – Open Agile Smart City (OASC) e FIWARE, open standard tecnologico europeo – Lanfranco Marasso, Direttore Programma Smart City ENGINEERING
  • h. 16.20 – Progetto ALMANAC – Dott Enrico Bayma (Direttore Direzione Ambiente Città di Torino): Introduzione, Dott. Marco FERRERO ed Ing. Alfonso FRANGIPANE (referenti progetto Almanac Città di Torino): pianificazione, analisi e prospettive della sperimentazione in campo
  • h. 16.40 – Conclusioni – Prof. Francesco Profumo, Presidente Osservatorio ANCI Smart City

Smart cities: realtà e prospettive in Italia

Città Sostenibile ad Ecomondo – Fiera di Rimini
Giovedì 5 novembre 2015 ore 14.00-17.30 sala Agorà
A cura di CTS Ecomondo e CTS Città Sostenibile

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange