Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Più incentivi all’impianto fotovoltaico purché utilizzi moduli e componenti (come inverter) prodotti all’interno dell’Unione Europea. È questa una delle disposizioni chiave del IV Conto Energia, che prevede un bonus del 10% in più per chi acquista prodotti “Made in Europe” con l’obiettivo di dare maggiore impulso al mercato comunitario e combattere la concorrenza (non sempre leale) dei competitor asiatici. Altre disposizioni, chiarite dalle Regole Attuative del GSE (Gestore Servizi Energetici) pubblicate qualche giorno fa, definiscono poi le modalità di individuazione e di accesso alle tariffe incentivanti e i premi per l’uso efficiente dell’energia. Approfondimenti e maggiori delucidazione su questo argomento saranno forniti durante il Solar Fortronic. Una giornata di approfondimento Solar Fortronic è l’evento verticale promosso da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) in programma a Milano il prossimo 29 settembre. Si tratta di un’importante occasione di aggiornamento e informazione per i vari attori della supply chain (installatori, progettisti, tecnici, Pubbliche Amministrazioni ecc.) sugli aspetti normativi e tecnologici di un impianto fotovoltaico. Una giornata dedicata alla filiera del fotovoltaico e alle tecnologie, ai sistemi e ai componenti che ne sono alla base con l’obiettivo di fornire un’informazione puntuale sullo stato dell’arte e sugli sviluppi nel mercato italiano attraverso una serie di convegni, workshop e incontri tra operatori. Tra gli argomenti, si parlerà di: IV Conto Energia: cosa è cambiato dal 1° giugno Finanziamenti agevolati e investimenti a costo zero Il giusto rapporto qualità/prezzo per impianti efficienti e sicuri Soluzioni speciali per l’integrazione architettonica del fotovoltaico L’installatore: la figura chiave Oltre all’intervento istituzionale del GIFI (Gruppo imprese fotovoltaiche Italiane), saranno presenti relatori di spicco del mondo accademico e industriale. Visitando l’area espositiva sarà inoltre possibile vedere e “toccare con mano” i componenti più efficienti e le ultime tecnologie presenti sul mercato nonché incontrare e relazionarsi direttamente con i tecnici delle aziende per un confronto diretto “da competenti a competenti”. Prossimi aggiornamenti sul sito: www.solarfortronic.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...