Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a fotovoltaico, accumulo, mobilità elettrica e riscaldamento green. Al via il 1 e 2 ottobre a Lingotto Fiere Solar Solutions Torino, la fiera internazionale che riunisce esperti, aziende e innovatori del settore delle energie rinnovabili. L’Italia sta accelerando sulla transizione energetica e il settore solare gioca un ruolo chiave nel futuro sostenibile del Paese. Con una crescita record della produzione fotovoltaica (36,1 TWh di energia FV prodotti nel 2024 e un +19,3% rispetto al 2023) e 7 miliardi di euro destinati agli investimenti in rinnovabili, Solar Solutions Torino rappresenta una vetrina per scoprire le ultime novità su fotovoltaico, sistemi di accumulo, ricarica per veicoli elettrici e soluzioni di riscaldamento green. Tecnologie innovative e aggiornamento professionale Solar Solutions Torino 2025 non è solo un’area espositiva, ma un vero e proprio hub di formazione e networking. La fiera offrirà un ricco programma di seminari e conferenze, con approfondimenti su: Nuove tecnologie fotovoltaiche e l’evoluzione dell’efficienza dei pannelli solari Sistemi di accumulo intelligenti per ottimizzare l’autoconsumo e la gestione dell’energia Soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, sempre più integrate con il fotovoltaico Pompe di calore ibride e riscaldamento green per un’edilizia sostenibile Uno dei punti di maggiore interesse sarà l’Innovation Boulevard, un’area espositiva interamente dedicata alle tecnologie più avanzate del settore. Qui i visitatori potranno scoprire prodotti e soluzioni delle aziende , entrando in contatto diretto con innovatori e decision maker del mercato solare. Torino: un polo dell’energia rinnovabile e dell’innovazione Torino è stata scelta per ospitare Solar Solutions Torino non solo per il suo storico ruolo industriale, ma anche per il suo impegno verso un futuro più sostenibile. La città è un punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione nel campo dell’energia rinnovabile e della mobilità elettrica, grazie a progetti avanzati e collaborazioni con università e aziende. Solar Solutions Torino 1-2 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 17:00 Lingotto Fiere, Padiglione 3, Via Nizza 294, Torino Approfondisci Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/03/2025 Fondi PNRR per le Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025 Il MASE proroga al 30/11/2025 i fondi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei piccoli comuni ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...