Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Kyoto Club e ISES Italia organizzano un nuovo incontro degli “Stati Generali delle Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica” con tutte le Associazioni di categoria del settore. All’incontro, che si svolgerà giovedì 4 ottobre 2012 dalle ore 9,30 alle ore 13 presso il Senato della Repubblica (Sala Palazzo Bologna, Via di Santa Chiara 4), sono invitati i giornalisti. Nel corso dell’incontro, aperto ai rappresentanti delle associazioni di categoria, si farà il punto soprattutto sul tema delle rinnovabili termiche e per le quali si è ancora in attesa del decreto del Governo. Questa la scaletta degli argomenti: 1.Breve quadro introduttivo di Kyoto Club e ISES Italia 2.Valutazione delle bozze decreto rinnovabili termiche 3.Proposte sul Conto energia termico 4.Modifiche del meccanismo dei Titoli di efficienza energetica 5.Sviluppo del Biometano 6.Fondo di garanzia per le reti di teleriscaldamento 7.Considerazioni generali sul decreto rinnovabili elettriche Una parte della mattinata sarà dedicata al dialogo con i rappresentanti dei Ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e dell’Agricoltura invitati per l’occasione all’incontro. email per la conferma partecipazione i.pinardi@kyotoclub.org Inoltre le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e telecineoperatori devono essere inviate anche al Senato – Ufficio stampa – al fax 06.6706.2947, e-mail accrediti.stampa@senato.it e devono contenere i dati anagrafici completi e gli estremi del documento di identità dei giornalisti, fotografi e operatori e l’indicazione della testata di riferimento specificando l’eventuale attrezzatura che vorranno portare. Per poter accedere agli edifici del Senato per gli uomini sono obbligatorie giacca e cravatta. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...