Advertisement Advertisement



Strumenti per un’architettura sostenibile

Torino
22/06/2016

Torino ospita l’incontro “Strumenti per un’architettura sostenibile” introdotto dall’Arch Lorena Alessio, ricercatrice PoliTO – alessiostudio, che vedrà protagonista l’arch Mario Cucinella – MCA, in un dialogo con il direttore de Il Giornale dell’Architettura Luca Gibello.

La trasformazione edilizia industriale ha generato, da una parte, tecnologia, sviluppo e un miglioramento della qualità della vita, ma dall’altra gravi conseguenze per l’ambiente dovute soprattutto alla realizzazione di edifici inadeguati con caratteristiche costruttive globalizzate, più vicine alle esigenze del mondo della finanza che alle necessità dei cittadini, che vedono crescere una città contemporanea che non riconoscono, mentre chiedono più parchi pubblici, più orti, più piazze e strade pedonali, più aria pulita e più cura per i loro figli.

Per il futuro è possibile immaginare edifici sostenibili, aprendo una profonda relazione con il luogo e con il suo clima. Dobbiamo immaginare edifici a bassa tecnologia visibile per far lavorare di più la forma e i materiali che stanno cambiando per diventare attori del risultato, materiali che svolgono un lavoro invisibile, una funzione, e che saranno parte di una nuova economia circolare.

Strumenti per un’architettura sostenibile

Mercoledì 22 giugno 2016 ore 18.30

Introduce

Lorena ALESSIO,architetto e ricercatrice PoliTO – alessiostudio

Mario CUCINELLA, architetto – MCA

Dialogano con

Luca GIBELLO, direttore de Il Giornale dell’Architettura

L’incontro si svolgerà nell’auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – Via Modane 16, TO – ingresso libero sino ad esaurimento posti

È possibile visitare le mostre in corso con i mediatori della Fondazione

Per informazioni: [email protected] – tel  335.7844429

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange