Advertisement Advertisement



Tecnico competente in acustica ambientale

Lucca
Dal 01/10/2010 al 31/01/2011

Il ruolo del tecnico competente in acustica ambientale e il concetto di danno da esposizione al rumore ambientale; Fondamenti di acustica; Normativa sull’acustica ambientale; Tecniche di misurazione fonometrica e di modellazione acustica. Tecniche di misurazione del rumore ambientale. Calibrazione degli strumenti di misurazione del rumore. Modalitàdi stesura dei rapporti tecnici sulla valutazione del clima acustico e di impatto acustico; Acustica edilizia e requisiti acustici degli edifici; Progettazione di interventi di bonifica acustica: trattazione interventi con particolare riferimento alla loro efficienza ed efficacia; Attivitàpratiche.
REQUISITI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE: diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico o diploma di laurea ad indirizzo scientifico o diploma universitario a indirizzo scientifico
OBIETTIVO: formare professionalitàche operino nel settore dell’ecologia e ambiente, in particolare nel settore Impatto e protezione ambientale, e preparare all’esercizio di una specifica attivitàlavorativa
La frequenza delle lezioni è obbligatoria (per almeno il 70% delle ore previste).
PROVE FINALI E CERTIFICAZIONE RILASCIATA: esame ai sensi della LR. 32/02: prova scritta, colloquio. Saràrilasciato un attestato con Esito Positivo riconosciuto dalla Regione Toscana
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO: qualora il numero delle domande superi quello dei posti previsti, si procederàa selezione tramite criteri oggettivi di valutazione, se al termine prefissato rimanessero ancora posti disponibili le iscrizioni proseguiranno fino al raggiungimento del numero massimo.
COSA SERVE PER ISCRIVERSI: Documento di identità, codice fiscale, domanda d’iscrizione su modello della Regione Toscana reperibile presso la Fondazione Campus.
Scadenza iscrizioni ore 13.00 del 15 ottobre 2010
IL CORSO È A PAGAMENTO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È DI €1500,00 omnicomprensiva
MODALITÀ‘ DI PAGAMENTO: 500,00€al momento dell’iscrizione – 500,00€entro 15 giorni dall’inizio del corso e la restante somma entro e non oltre 30 giorni dall’inizio del corso;
MODALITÀ‘ DI RECESSO: èpossibile recedere dal contratto d’iscrizione entro 15 giorni dalla sottoscrizione dello stesso mediante raccomandata A/R; in tal caso la quota versata saràinteramente restituita. Se il recesso dovesse avvenire dopo 15 giorni dalla sottoscrizione, ma prima dell’inizio del corso la quota versata di 500,00€non saràrestituita. In caso il recesso avvenga dopo l’avvio del corso, ma entro 15 giorni dall’inizio la Fondazione l’iscritto saràtenuto a versare il 50% della quota di iscrizione. Se la comunicazione dovesse avvenire dopo il quindicesimo giorno dall’inizio del corso l’iscritto saràtenuto a versare l’intera quota.
 
Tecnico competente in acustica ambientale
Fondazione Campus Studi del Mediterraneo
Via del Seminario Prima, 790 – 55100 monte San Quirico – Lucca
Per le iscrizioni e informazioni rivolgersi a:
Fondazione Campus Studi del Mediterraneo Tel. 0583.333420
e-mail [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange