Tecnico in progettazione, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici

Napoli
Dal 09/10/2010 al 18/12/2010

Il corso “Tecnico in Progettazione, Realizzazione e Gestione di Impianti Fotovoltaici”, giunto ormai alla sua sesta edizione, è un percorso formativo più che consolidato che mira a realizzare delle figure professionali a 360°, dei veri e propri esperti del settore fotovoltaico.  Già dall’ultima edizione, i corsisti hanno potuto usufruire anche dell’opportunità di entrare a far parte di quello che si accinge a divenire uno dei più esclusivi network di professionisti del settore energetico: Energy Professional Network.
Il corso, che  si terrà presso le sedi della Facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli dal 9 ottobre al 18 dicembre, dà ai partecipanti il giusto apporto tra teoria e pratica, grazie ad un perfetto connubio tra approfondimenti tecnici e contenuti specifici e all’analisi dei best case, tramite la partecipazione attiva di diverse realtà aziendali che si differenziano per efficienza, qualità ed innovazione e che danno un taglio pratico al percorso didattico.
La sesta edizione, dunque, si avvale di un’importante partnership con l’Università di Napoli Federico II, che, attraverso l’istituto del SOF-Tel, il Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell’Università, non solo conferirà al corso e ai partecipanti il prestigio e l’autorevolezza dovuti alla stretta collaborazione con uno dei più prestigiosi ed antichi Istituti di ricerca e di formazione quale è l’Ateneo Federico II di Napoli, ma soprattutto arricchirà i suoi contenuti dell’apporto di esperti del settore e di illustri esponenti del mondo accademico.
La nuova partnership tra Università e Gruppo ADL fornirà un grande valore aggiunto ai corsisti, grazie anche alle numerose sinergie sviluppate tra l’ormai consolidata Organizzazione scientifica e logistica, e il Mondo istituzionale e industriale.
Questa nuova edizione, conferma la partnership con la software house campana: ACCA, al fine di concedere a tutti i partecipanti la possibilità di ricevere il pacchetto completo per il solare fotovoltaico.
Infine, al termine, è previsto un esame coordinato da una commissione di esperti, il quale consentirà di ottenere un certificato di competenze numerato, oltre che uno di partecipazione, a marchio universitario, valido sia per l’ingresso all’interno della rete dei professionisti dell’energia: Energy Professional Network, che per i crediti formativi professionali, ed eventualmente da esibire ai fini del riconoscimento dei crediti formativi universitari.
Il Gruppo ADL, che ormai vanta una pluriennale esperienza in ambito formativo, in particolare nell’area energetico-ambientale, con questo nuovo e importante accordo  contribuirà a formare delle figure esperte, aggiornate e qualificate.

Scarica il programma

NAPOLI
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dipartimento d’Ingegneria Elettrica
9 ottobre – 18 dicembre 2010

Per maggiori informazioni ADL Group Srl sede distaccata di Via Carducci, 42 – Napoli
Tel. 081 403765
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange