Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
ADL Publishing, società editoriale del Gruppo ADL, ha indetto un concorso nazionale per l’assegnazione di sette borse di studio per partecipare all’XI edizione del corso in “Tecnico in Progettazione, Gestione e Realizzazione di Impianti Fotovoltaici”. ADL Group premia il merito sostenendo i migliori laureati in Ingegneria e Architettura (laurea triennale o quinquennale) delle Università italiane che vogliono continuare a formarsi in un comparto ricco di opportunità come quello del fotovoltaico. Un settore che, nonostante le ultime novità legislative in materia di energie rinnovabili, è in continua crescita e necessita ancora di più di figure professionali d’alto profilo,dotate di una visione estesa ad ogni aspetto: dal complesso iter autorizzativo all’ottimizzazione dei costi, passando per la predisposizione del progetto elettrico e impiantistico e la valutazione dell’offerta bancaria, per poi finire con la gestione post installazione. 7 le borse di studio messe in palio: 2 a copertura totale e 5 a copertura della metà del costo del corso. C’è tempo fino al 28 aprile per l’inoltro delle candidature. Il corso, promosso dal Gruppo ADL con la collaborazione didattico – scientifica del “SOF.tel”, il centro per l’orientamento, la formazione e la teledidattica dell’ Università di Napoli Federico II, più che consolidato e reiterato anche in Lazio e Puglia, mira a formare veri e propri specialisti nel campo del fotovoltaico ed è rivolto a professionisti, tecnici e neo-laureati che vogliano specializzarsi attraverso un percorso di alta formazione nel settore dell’energia solare. L’XI edizione del percorso formativo in oggetto si terrà presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Facoltà d’Ingegneria dell’ Ateneo Federiciano il prossimo giugno. Al termine dell’iter formativo, a tutti coloro che avranno superato con profitto il test finale di verifica sarà rilasciato dall’Università di Napoli Federico II un attestato di frequenza ed un certificato di competenza che potrà essere esibito per l’assegnazione dei CFU e CFP (a discrezione dell’Ente a cui si fa richiesta) e che permetterà di entrare a far parte, in maniera automatica e senza ulteriori verifiche, di Energy Professional Network, la prestigiosa rete dei professionisti e delle professionalità del comparto energetico. Ulteriori informazioni e bando di partecipazione sono disponibili sul sito web www.adiellegroup.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...