THAT’S MOBILITY: LA MOBILITA’ DEL FUTURO

Milano
Dal 29/10/2020 al 30/10/2020

THAT’S MOBILITY è l’evento dedicato alla mobilità elettrica che mette in evidenza le innovazioni riguardanti il settore dei trasporti.

That's Mobility 2020

Questo evento coinvolge tutto il settore della mobilità includendo auto, moto, biciclette, dispositivi e sistemi di ricarica, sistemi di accumulo, ma anche società che forniscono servizi, fornitori di energia elettrica per finire con i servizi di sharing elettrico e relative mobile app per visualizzare disponibilità, accessi e pagamenti.

Il momento più importante di THAT’S MOBIITY sarà la presentazione dello “Smart Mobility Report 2020, la sostenibilità nei trasporti: opportunità e sfide per la filiera e l’end user” che si terrà nel corso della prima giornata.

La presntazione rappresenta un’occasione preziosa per capire lo stato dell’arte della mobilità elettrica e connessa a livello mondiale, scoprire nuove tendenze e parametri di analisi.

Verranno, inoltre, anticipati i temi al centro del programma di workshop, tavole rotonde e seminari trattando i nuovi modelli di uso dell’auto, lo stato di interazione con le rete, la mobilità elettrica nelle flotte aziendali e i sistemi di accumulo, nonchè la diffusione delle differenti forme di mobilità alla luce del nuovo PNIEC e tanti altri spunti di riflessione.

Questa terza edizione sarà ricca di novità:

  • Nuove date: per far fronte a uno scenario sempre più competitivo e abbracciare le esigenze degli espositor
  • Nuovi target e settori: per attrarre un pubblico maggiore e generare contatti significativi per gli espositori favorendo nuove opportunità di business
  • Una spinta internazionale: per inserire That’s Mobility nel contesto internazionale raggiungendo nuovi espositori provenienti da tutto il mondo e offrendo contenuti fruibili da un pubblico estero
  • Un nuovo layout: per un progetto ambizioso che necessita di spazi nuovi e sempre più ampi

Temi per l’edizione 2020:

  • Caratteristiche tecniche ed economiche dei sistemi di accumulo per veicoli elettrici.
  • Evoluzione del mercato della “smart mobility” in Italia e nel Mondo con attenzione ai trend di “electrification”, “sharing” and “autonomous driving” e agli sviluppi connessi delle infrastrutture di ricarica pubbliche e private.
  • Filiera della mobilità elettrica in Italia con attenzione ai soggetti che operano nell’offerta di servizi e nella gestione della infrastruttura di ricarica in specifici contesti d’uso.
  • Impatto economico ed ambientale associato all’utilizzo di diverse tipologie di veicoli “sostenibili” in luogo di motorizzazioni “tradizionali”, riferendosi al quadro normativo che regola gli incentivi nel mondo della “smart mobility”.
  • Driver e barriere alla diffusione della ricarica privata in Italia, con analisi dell’offerta e della “domanda”
  • Driver e barriere alla diffusione della mobilità elettrica a livello di flotte aziendali in Italia, con analisi dell’articolazione dell’offerta e della “domanda”
  • Potenziale di diffusione delle diverse forme di mobilità in Italia e impatto sul raggiungimento degli obiettivi fissati dal PNIEC.

Per maggiori informazioni visita il sito

THAT’S MOBILITY: LA MOBILITA’ DEL FUTURO

29-30 ottobre 2020

MiCo – Milano Congressi

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 15/11/2023 al 18/11/2023

ME. Work for progress

Milano

MADE expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, si trasforma: nasce ...

Dal 19/10/2023 al 21/10/2023

SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud

Bari

SAIE BARI è la fiera dedicata all’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni per il mercato ...

Dal 14/06/2023 al 16/06/2023

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

Intersolar Europe è la maggiore fiera internazionale per l’intera industria del solare e i suoi partner, ...

Dal 09/05/2023 al 10/05/2023

REbuild 2023: pronti al futuro

Riva del Garda, Trento

REbuild 2023 giunge alla nona edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni e networking ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

24/03/2023

Comunità energetiche: come renderle un opportunità irripetibile e sostenibile

Rimini

Infobuildenergia organizza a K.EY un convegno dedicato al tema delle Comunità Energetiche, analizzando le diverse soluzioni ...

Dal 17/11/2022 al 19/11/2022

Restructura

Torino

Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero ...

Dal 08/11/2022 al 11/11/2022

Ecomondo

Rimini

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa dedicato all’innovazione tecnologica e industriale dell’economia circolare, dal recupero ...

18/10/2022

Zero Carbon Policy Agenda 2022: l’agenda possibile per la decarbonizzazione del Paese

Milano

Zero Carbon Policy Agenda 2022 è l'evento che pone sotto i riflettori il tema della decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento