Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il convegno organizzato da Kyoto Club nell’ambito dell’evento fieristico MADE expo – BuildSmart! vuole offrire un approfondimento del tema dell’economia circolare con uno sguardo al ciclo completo dei rifiuti da costruzione in edilizia e al loro recupero ed etichettatura ambientale. Tra gli obiettivi: focus sul ciclo completo del prodotto e del possibile suo utilizzo come sottoprodotto; valutazione della prestazione ambientale dei prodotti in edilizia; etichettatura di tali prodotti; defiscalizzazione, gli incentivi e le facilitazioni normativo-burocratiche per questo settore; gli obiettivi UE per un mercato più efficiente dei materiali da costruzione; presentazione dell’etichetta ambientale Elabel!; strumenti finanziari per l’economia circolare; presentazione del Premio nazionale sull’economia circolare. Programma h. 10:00 – 10:30 Registrazioni h. 10:30 – 10:45 Saluti – Roberto Snaidero – Presidente MADE expo h. 10:45 – 11:00 Modera e introduce – Francesco Ferrante – Vicepresidente Kyoto Club h. 11:00 – 12:00 Il piano d’Azione europeo e la transizione italiana verso un’economia circolare e l’uso efficiente ed ecocompatibile dei prodotti nel settore dell’edilizia Gianni Silvestrini – Presidente Green Building Council Italia e Direttore scientifico Kyoto Club Riccardo Rifici – Direzione generale per il clima e l’energia – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare* Gabriele Buia – Presidente ANCE* h. 12:00 – 12:15 Riuso e riciclo: da rifiuto a sottoprodotto e risorsa. L’etichettatura ambientale, la certificazione e la progettazione ecocompatibile dei prodotti Maurizio Fieschi – Gruppo di Lavoro eLabel! Kyoto Club h. 12:15 – 12:30 Gli strumenti finanziari per l’economia circolare e la riqualificazione del patrimonio pubblico e privato Mauro Conti – Coordinatore Gruppo di Lavoro Finanza Kyoto Club – Direttore BIT SpA h. 12:30 – 12:45 Un premio all’innovazione e alla replicabilità delle buone pratiche: “Verso un’Economia Circolare” Edizione 2017 Gabriele Archetti – Presidente Fondazione Cogeme h. 12:45 – 13:00 Domande del pubblico, risposte e conclusioniMADE expo – Padiglione Sostenibilità *Invitati Verso un’economia circolare: la progettazione dei prodotti ecocompatibili in edilizia Mercoledì 8 marzo 2017 – 10:00-13:00 Padiglione 1 – Sostenibilità Per informazioni: Enrico Marcon – e.marcon@kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...