Il convegno organizzato da Kyoto Club nell’ambito dell’evento fieristico MADE expo – BuildSmart! vuole offrire un approfondimento del tema dell’economia circolare con uno sguardo al ciclo completo dei rifiuti da costruzione in edilizia e al loro recupero ed etichettatura ambientale. Tra gli obiettivi: focus sul ciclo completo del prodotto e del possibile suo utilizzo come sottoprodotto; valutazione della prestazione ambientale dei prodotti in edilizia; etichettatura di tali prodotti; defiscalizzazione, gli incentivi e le facilitazioni normativo-burocratiche per questo settore; gli obiettivi UE per un mercato più efficiente dei materiali da costruzione; presentazione dell’etichetta ambientale Elabel!; strumenti finanziari per l’economia circolare; presentazione del Premio nazionale sull’economia circolare. Programma h. 10:00 – 10:30 Registrazioni h. 10:30 – 10:45 Saluti – Roberto Snaidero – Presidente MADE expo h. 10:45 – 11:00 Modera e introduce – Francesco Ferrante – Vicepresidente Kyoto Club h. 11:00 – 12:00 Il piano d’Azione europeo e la transizione italiana verso un’economia circolare e l’uso efficiente ed ecocompatibile dei prodotti nel settore dell’edilizia Gianni Silvestrini – Presidente Green Building Council Italia e Direttore scientifico Kyoto Club Riccardo Rifici – Direzione generale per il clima e l’energia – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare* Gabriele Buia – Presidente ANCE* h. 12:00 – 12:15 Riuso e riciclo: da rifiuto a sottoprodotto e risorsa. L’etichettatura ambientale, la certificazione e la progettazione ecocompatibile dei prodotti Maurizio Fieschi – Gruppo di Lavoro eLabel! Kyoto Club h. 12:15 – 12:30 Gli strumenti finanziari per l’economia circolare e la riqualificazione del patrimonio pubblico e privato Mauro Conti – Coordinatore Gruppo di Lavoro Finanza Kyoto Club – Direttore BIT SpA h. 12:30 – 12:45 Un premio all’innovazione e alla replicabilità delle buone pratiche: “Verso un’Economia Circolare” Edizione 2017 Gabriele Archetti – Presidente Fondazione Cogeme h. 12:45 – 13:00 Domande del pubblico, risposte e conclusioniMADE expo – Padiglione Sostenibilità *Invitati Verso un’economia circolare: la progettazione dei prodotti ecocompatibili in edilizia Mercoledì 8 marzo 2017 – 10:00-13:00 Padiglione 1 – Sostenibilità Per informazioni: Enrico Marcon – [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...