Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il convegno organizzato da Kyoto Club nell’ambito dell’evento fieristico MADE expo – BuildSmart! vuole offrire un approfondimento del tema dell’economia circolare con uno sguardo al ciclo completo dei rifiuti da costruzione in edilizia e al loro recupero ed etichettatura ambientale. Tra gli obiettivi: focus sul ciclo completo del prodotto e del possibile suo utilizzo come sottoprodotto; valutazione della prestazione ambientale dei prodotti in edilizia; etichettatura di tali prodotti; defiscalizzazione, gli incentivi e le facilitazioni normativo-burocratiche per questo settore; gli obiettivi UE per un mercato più efficiente dei materiali da costruzione; presentazione dell’etichetta ambientale Elabel!; strumenti finanziari per l’economia circolare; presentazione del Premio nazionale sull’economia circolare. Programma h. 10:00 – 10:30 Registrazioni h. 10:30 – 10:45 Saluti – Roberto Snaidero – Presidente MADE expo h. 10:45 – 11:00 Modera e introduce – Francesco Ferrante – Vicepresidente Kyoto Club h. 11:00 – 12:00 Il piano d’Azione europeo e la transizione italiana verso un’economia circolare e l’uso efficiente ed ecocompatibile dei prodotti nel settore dell’edilizia Gianni Silvestrini – Presidente Green Building Council Italia e Direttore scientifico Kyoto Club Riccardo Rifici – Direzione generale per il clima e l’energia – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare* Gabriele Buia – Presidente ANCE* h. 12:00 – 12:15 Riuso e riciclo: da rifiuto a sottoprodotto e risorsa. L’etichettatura ambientale, la certificazione e la progettazione ecocompatibile dei prodotti Maurizio Fieschi – Gruppo di Lavoro eLabel! Kyoto Club h. 12:15 – 12:30 Gli strumenti finanziari per l’economia circolare e la riqualificazione del patrimonio pubblico e privato Mauro Conti – Coordinatore Gruppo di Lavoro Finanza Kyoto Club – Direttore BIT SpA h. 12:30 – 12:45 Un premio all’innovazione e alla replicabilità delle buone pratiche: “Verso un’Economia Circolare” Edizione 2017 Gabriele Archetti – Presidente Fondazione Cogeme h. 12:45 – 13:00 Domande del pubblico, risposte e conclusioniMADE expo – Padiglione Sostenibilità *Invitati Verso un’economia circolare: la progettazione dei prodotti ecocompatibili in edilizia Mercoledì 8 marzo 2017 – 10:00-13:00 Padiglione 1 – Sostenibilità Per informazioni: Enrico Marcon – [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...