Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il convegno organizzato da Kyoto Club nell’ambito dell’evento fieristico MADE expo – BuildSmart! vuole offrire un approfondimento del tema dell’economia circolare con uno sguardo al ciclo completo dei rifiuti da costruzione in edilizia e al loro recupero ed etichettatura ambientale. Tra gli obiettivi: focus sul ciclo completo del prodotto e del possibile suo utilizzo come sottoprodotto; valutazione della prestazione ambientale dei prodotti in edilizia; etichettatura di tali prodotti; defiscalizzazione, gli incentivi e le facilitazioni normativo-burocratiche per questo settore; gli obiettivi UE per un mercato più efficiente dei materiali da costruzione; presentazione dell’etichetta ambientale Elabel!; strumenti finanziari per l’economia circolare; presentazione del Premio nazionale sull’economia circolare. Programma h. 10:00 – 10:30 Registrazioni h. 10:30 – 10:45 Saluti – Roberto Snaidero – Presidente MADE expo h. 10:45 – 11:00 Modera e introduce – Francesco Ferrante – Vicepresidente Kyoto Club h. 11:00 – 12:00 Il piano d’Azione europeo e la transizione italiana verso un’economia circolare e l’uso efficiente ed ecocompatibile dei prodotti nel settore dell’edilizia Gianni Silvestrini – Presidente Green Building Council Italia e Direttore scientifico Kyoto Club Riccardo Rifici – Direzione generale per il clima e l’energia – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare* Gabriele Buia – Presidente ANCE* h. 12:00 – 12:15 Riuso e riciclo: da rifiuto a sottoprodotto e risorsa. L’etichettatura ambientale, la certificazione e la progettazione ecocompatibile dei prodotti Maurizio Fieschi – Gruppo di Lavoro eLabel! Kyoto Club h. 12:15 – 12:30 Gli strumenti finanziari per l’economia circolare e la riqualificazione del patrimonio pubblico e privato Mauro Conti – Coordinatore Gruppo di Lavoro Finanza Kyoto Club – Direttore BIT SpA h. 12:30 – 12:45 Un premio all’innovazione e alla replicabilità delle buone pratiche: “Verso un’Economia Circolare” Edizione 2017 Gabriele Archetti – Presidente Fondazione Cogeme h. 12:45 – 13:00 Domande del pubblico, risposte e conclusioniMADE expo – Padiglione Sostenibilità *Invitati Verso un’economia circolare: la progettazione dei prodotti ecocompatibili in edilizia Mercoledì 8 marzo 2017 – 10:00-13:00 Padiglione 1 – Sostenibilità Per informazioni: Enrico Marcon – [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.