Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Sono in aumento gli amanti delle vacanze all’aria aperta, rispettose dell’ambiente e che permettano di vivere un’esperienza unica in mezzo alla natura e quanto più sostenibile possibile. Non tutti però amano le “scomodità” del campeggio. Per chi desidera una vacanza all’aria aperta ma che contemporaneamente non voglia rinunciare alle comodità di una vacanza glamour, sono oggi disponibili soluzioni “glamping” (glamour + camping), che uniscono perfetta integrazione con il paesaggio, sviluppo di attività culturali e massimo comfort. Una trasformazione destinata a consolidarsi sempre di più con proposte che si rivolgono a un pubblico davvero vasto: basti pensare che tanto cresce su Google Trends la ricerca della parola “glamping”, altrettanto diminuisce quella per “camping”. Gli esempi che possiamo fare sono tanti, dai safari lodge in Africa, alle yurta dei popoli nomadi, fino ai molti campeggi che anche nel nostro paese affiancano alla proposta tradizionale delle tende, anche soluzioni immerse nella natura ma curate in ogni dettaglio e che offrono tutti i comfort di un albergo. Tra i protagonisti delle vacanze glamour all’aria aperta CRIPPACONCEPT propone bellissime mobile home e tende safari realizzate con il gusto e l’eccellenza del made in Italy e che uniscono natura e design, stile e funzionalità, con un’attenzione particolare anche all’ecosostenibilità. Le soluzioni proposte si caratterizzano per il rispetto ambientale già dall’uso dei materiali, tutti i componenti sono infatti riciclabili al 100%. La gamma rappresentata dal marchio BIOGREEN si fa notare per l’attenzione assoluta ai temi della sostenibilità, per essempio il pianale è coibentato, le pareti sono termicamente isolate con sughero, il rivestimento è in legno o fibrocemento ecologico con altissima resistenza al fuoco per una maggiore sicurezza. Tra i modelli disponibili la mobile home Queenslander, firmata dall’Architetto Luca Colombo realizzata con doghe metalliche in zinco-rame-titanio e ad alta sostenibilità grazie al tetto verde che assicura inerzia termica, aiuta a limitare il surriscaldamento, garantisce un miglior comfort termico interno sia in estate che in inverno. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...
19/05/2023 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
18/05/2023 La roadmap tracciata dalle Nazioni Unite per ridurre l'inquinamento da plastica L'inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell'80% entro il 2040 se i Paesi e le aziende ...
17/05/2023 In Emilia Romagna 1,6 milioni persone esposte a rischio alluvione e frane Alluvione in Emilia Romagna: acqua e fango hanno invaso strade e piazze e hanno portato anche ...
17/05/2023 L'Europa deve mobilitare oltre 32.000 miliardi di $ di investimenti per raggiungere l'obiettivo "Net Zero" BloombergNEF: l'Europa per raggiungere l'obiettivo di un'economia a zero emissioni entro il 2050 deve realizzare investimenti ...