Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il cambiamento climatico avrà l’impatto peggiore sulle popolazioni più vulnerabili e i paesi meno svilippati. Secondo un esperto delle Nazioni Unite entro il 2030 potrebbe causare la povertà per 120 milioni di persone Philip Alston, esperto delle Nazioni Unite sulla povertà estrema e i diritti umani, in un recente intervento ha lanciato l’allarme “apartheid climatico”, sottolineando che il cambiamento climatico “minaccia di annullare gli ultimi 50 anni” di sviluppo, salute globale e riduzione della povertà. L’impatto del surriscaldamento sarà infatti più significativo sulle popolazioni più fragili e sui paesi in via di sviluppo e in particolare potrebbe causare la povertà di oltre 120 milioni di persone. “Anche nello scenario migliore, che prevede un aumento della temperatura di 1,5°C entro il 2100, le temperature estreme in molte regioni lasceranno le popolazioni svantaggiate con gravi difficoltà dal punto di vista alimentare, con minori redditi e un peggioramento della salute. Con un conseguente aumento delle migrazioni”. Alston ha anche sottolineato che a patire maggiormente saranno le persone più povere, che difficilmente potranno proteggersi, pur essendo responsabili solo in minima parte delle emissioni globali. E’ un allarme importante che deve mettere tutti noi di fronte al fatto che i cambiamenti climatici hanno implicazioni immense per i diritti umani, per il cibo, la casa e l’acqua, con il rischio che i diritti civili e politici non siano rispettati. Purtroppo, continua Alston, la realtà ci dice che in molti paesi si stanno facendo pochi passi verso la salvaguardia ambientale. Gli Stati membri delle Nazioni Unite non riescono neanche a rispettare i propri attuali impegni di riduzione delle emissioni di carbonio e di finanziamento del clima e continuano a sovvenzionare l’industria dei combustibili fossili con 5.2 trilioni di dollari all’anno. Proseguire in questa direzione significa andare verso la catasfrofe economica. E’ necessario che vengano messe in atto politiche internazionalie a livello locale in risposta agli inevitabili danni che il cambiamento climatico porterà, in modo che siano rispettati i diritti economici e sociali tra cui la sicurezza sociale e l’accesso al cibo, all’assistenza sanitaria, all’alloggio e al lavoro dignitoso. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...