Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
E’ già partito in Emilia Romagna con molto successo il progetto lanciato da Immergas e sviluppato in collaborazione con l’Associazione culturale Googol, “Energie per la Scuola, produrre meglio, consumare meno”, con l’obiettivo di stimolare i ragazzi di elementari e medie ad approfondire i temi legati alle energei rinnovabili e risparmio energetica. Immergas da sempre attenta ai temi della sostenibilità ambientale, ha fatto un passo in più verso la formazione culturale attraverso un vero progetto di formazione rivolto ai bambini che possano così diventare degli adulti consapevoli, rispettosi dell’ambiente e consumatori intelligenti. Alfredo Amadei Vice Presidente Immergas si mostra soddisfatto per il numero di richieste ricevute dalle scuole che dimostra che ragazzi e insegnanti sono attenti ai temi ambientali e hanno una precisa visione del futuro sostenibile. L’azienda sottolinea che le azioni che si possono per diminuire l’inquinamento, aumentare l’uso di rinnovabili e limitare gli sprechi sono alla portata di tutti. Basti pensare che ogni anno l’Italia spende circa 60 miliardi di euro per importare petrolio, gas e altri combustibili per scaldare le abitazioni, far funzionare le fabbriche, muovere automobili e treni. Una cifra enorme che potrebbe dininuire potenziando le tecnologie rinnovabili ma anche tenendo in casa la temperatura del riscaldamento entro i 20°. Anche sul fronte dell’energia e dell’acqua ci sono molti sprechi, a cominciare dalle luci che rimangono accese o dal semplice rubinetto che gocciola, che in un solo giorno può arrivare perdere 60 litri di acqua. Gli studenti più grandi oltre alle lezioni a scuola visitano lo stabilimento Immergas di Brescello e come sottolinea Ettore Bergamaschi, Direttore Marketing Operativo e Comunicazione Immergas “In poche ore gli studenti vedono da vicino come nasce il clima della loro casa ed apprendono come limitare gli sprechi energetici nelle abitazioni. Visto l’enorme successo dell’iniziativa abbiamo deciso di esportare il progetto su base nazionale, visitando tutte le scuole che ne faranno richiesta. Ricordo che il progetto è totalmente gratuito e rientra nelle nostre iniziative di social responsability”. Sono quasi mille gli studenti che hanno partecipato al programma “Energie per la Scuola, produrre meglio, consumare meno”, Immergas invita le scuole e gli studenti interessati a inviare una mail a ufficiopersonale@immergas.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 IMMERGAS L’innovazione è parte della filosofia di Immergas, una leva strategica che guida la nascita di ogni nuovo ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...