Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il progetto, realizzato dall’architetto Danilo Silvestrin, prende ispirazione dall’architettura rigorosa delle ville palladiane, dominate da proporzioni matematiche simili e spazi outdoor essenziali le cui dimensioni si ripropongono negli ambienti interni, e dall’architettura di Tadao Ando, enfatizzando il potere della geometria e della luce per restituire un’essenzialità compositiva e formale sobria incentrata sulla simmetria. “Ho conosciuto per la prima volta Rubner attraverso la rivista di architettura Detail. Poi, trascorrendo spesso dei periodi nell’Alpe di Siusi, ho deciso di visitare la vicina sede di Chienes e sono rimasto colpito dall’organizzazione, l’efficienza, la qualità dei materiali e dei processi produttivi. Non ho potuto fare meno di proporre al mio cliente di costruire con loro.” afferma l’Arch. Danilo Silvestrin. Il progetto della casa ecologica che si ispira a Palladio La luce diviene parte integrante dell’architettura in legno attraversando le finestre che si allargano e si aprono come occhi sull’esterno, collegando gli spazi interni con la natura circostante.Nel corpo centrale della casa in legno è stato posto il soggiorno, arricchito da un prezioso caminetto e da arredi semplici, che si ripropone sulla veranda esterna, davanti all’ambiente centrale, per permettere a chi abita la casa di godere del paesaggio e della frescura nei giorni d’estate.Nelle ali laterali sono collocati gli spazi della cucina, con la sua grande sala da pranzo, del bagno, della lavanderia, delle camere ripostiglio e dei locali tecnici. Il piano superiore è raggiungibile per mezzo di una scala in rovere di legno, dallo stesso stile essenziale. Qui è ricavata la zona notte con le camere da letto e uno studio comunicante con una di esse. Da qui si può accedere anche alle terrazze da cui è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/11/2023 Rubner Haus Una casa in legno massiccio sul Lago Maggiore Rubner Haus ha realizzato sul Lago Maggiore una splendida casa prefabbricata interamente in legno massiccio sposando ...
12/01/2023 Rubner Haus La bioedilizia di Rubner Haus per case alpine in stile contemporaneo Rubner Haus ha realizzato suggestive case alpine in bioedilizia proponendo uno stile contemporaneo che ben si ...
07/10/2022 Rubner Haus Rubner Haus realizza una casa in legno immersa nei vigneti Rubner Haus ha realizzato una splendida casa in bioedilizia, gioiello di sostenibilità ed efficienza energetica, immersa ...
04/02/2022 Rubner Haus Volumi ritmati e geometrici per un'architettura sostenibile che si fonde col paesaggio Rubner Haus ha realizzato uno splendido esempio di architettura sostenibile caratterizzata da volumi ritmati e geometrici, ...
07/01/2022 Rubner Haus Energy Center Rubner Haus: scoprire le tecnologie per la casa da vicino Rubner Haus ha aperto l'Energy Center, uno spazio di incontro e di riferimento dedicato al mondo ...
09/07/2021 Rubner Haus Rubner Haus realizza una residenza in bioedilizia che toglie il fiato Rubner Haus è l'artefice di una straordinaria realizzazione in bioedilizia costituita da due case gemelle in ...
22/04/2020 Rubner Haus Studio, un progetto di casa sartoriale Soluzioni architettoniche all’avanguardia, autosufficienza energetica, salubrità, personalizzazione, materiali ecologici: il progetto Studio di Rubner.
30/07/2018 Rubner Haus Una villa in bioedilizia realizzata secondo il nuovo Concept Studio Rubner Haus ha realizzato in poco più due mesi con il nuovo sistema Studio, una villa ...
10/01/2018 Rubner Haus Un monastero in legno sostenibile e ad alto comfort Rubner Haus ha firmato il monastero delle Clarisse Francescane realizzato completamente in legno, che mantiene in ...
13/12/2013 Rubner Haus Premio alla Scuola Elementare ‘Garibaldi’ di Soliera Gruppo Rubner ha ricevuto una Menzione Speciale nell’ambito del “Premio sostenibilità 2013” nella categoria “Edifici Green ...
22/01/2015 Rubner apre al pubblico Rhome for DenCity, medaglia d’oro al Solar Decathlon 2014 In occasione di Klimahouse, Rhome for DenCity, il prototipo abitativo italiano, progettato e realizzato dal team ...