Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Nel corso di Solarexpo (Verona 9-11 maggio) Power-One ha presentato due nuovi inverter: i micro-inverter potenziati di seconda generazione AURORA MICRO-0.25 e AURORA MICRO-0.3 e l’inverter centralizzato AURORA PVI-400.0-TL modulare. Inoltre l’azienda ha esposto il nuovo AURORA CDD, un dispositivo di monitoraggio che consente di connettere a Internet i micro-inverter e gli ottimizzatori di potenza in modo semplice e veloce. AURORA MICRO-0.25 e AURORA MICRO-0.3La seconda generazione di micro-inverter Power-One, i modelli migliorati AURORA MICRO-0.25-I e AURORA MICRO-0.3-I che offrono rispettivamente una produzione di 250 W e 300 W, beneficiano dell’esperienza acquisita dall’azienda grazie alle attività di progettazione e di test degli ultimi 12 mesi. I miglioramenti principali includono un più ampio intervallo di tensione in ingresso DC, un intervallo di tensione DC MPP esteso e un tasso di efficienza impareggiabile che arriva fino al 96,5%. Inoltre, la robusta custodia per esterni, l’isolamento HF e i condensatori privi di elettroliti consentono un uso illimitato in tutte le condizioni ambientali e al contempo aumentano ulteriormente la durata e l’affidabilità a lungo termine.Offrendo un’alternativa ai tradizionali inverter di stringa, entrambi i dispositivi ottimizzano la curva di potenza per ogni singolo pannello, riducendo così al minimo le perdite di efficienza in presenza di condizioni sfavorevoli, come pannelli parzialmente o temporaneamente ombreggiati o mismatching dei pannelli. Inoltre, le unità assicurano la possibilità di espansione del sistema a livello di pannelli senza dover ridimensionare la stringa o rimuovere i mismatching. I micro-inverter Power-One possono essere collegati a Internet con AURORA CDD. AURORA PVI-400.0-TLAURORA PVI-400.0-TL è un’evoluzione dei precedenti inverter centralizzati Power-One in grado di offrire la massima potenza con un ingombro minimo. Il sistema, basato su moduli da 67 kW estraibili, è estremamente scalabile e semplifica le attività di manutenzione. Ogni modulo può essere configurato in modalità multi master, con un massimo di 6 MPPT indipendenti, o in modalità master-slave, con un singolo MPPT. Ciò consente di migliorare l’estrazione di energia dai pannelli in caso di guasto ai moduli e riduce le perdite causate dal mismatching. Il nuovo modello AURORA PVI-400.0-TL raggiunge punte di efficienza pari al 98% e soddisfa tutti i requisiti comunitari in termini di sicurezza e rete, ad esempio è conforme alle normative BDEW. AURORA CDDGrazie al dispositivo di monitoraggio AURORA CDD, Power-One consente agli operatori e agli installatori di impianti di connettere i sistemi fotovoltaici a Internet in modo semplice e veloce utilizzando i micro-inverter AURORA MICRO e gli ottimizzatori di potenza AURORA OPTI. Utilizzando la tecnologia di comunicazione wireless, AURORA CDD controlla ogni ottimizzatore o micro-inverter senza ricorrere a cavi aggiuntivi e consente il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e il rilevamento rapido dei guasti tramite il portale aziendale. Un singolo dispositivo AURORA CDD è in grado di monitorare direttamente fino a 30 micro-inverter. Guarda l’intervista realizzata a Solarexpo con Paolo Casini, responsabile marketing di Power One Consiglia questo comunicato ai tuoi amici