Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
La radiazione utilizzata in questa tecnologia non è il tipo di radiazione dannosa di cui si sente parlare; invece, è semplicemente un modo per descrivere il calore che si irradia su un oggetto a partire da un altro, come il sole irradia calore alla terra. Il riscaldamento radiante funziona attraverso ampie fonti di calore integrate nella tua casa che irradiano calore all’ambiente circostante. A seconda di dove si installa o si adatta la fonte di calore radiante, ci sarà anche un elemento di convezione (aria in movimento) che riscalda l’ambiente invece di irradiare puramente calore. Tipicamente, le fonti di calore radiante vanno installate: Sotto i pavimenti; Come pannelli all’interno delle pareti; Come pannelli all’interno del soffitto. In sostanza, se pensi allo spazio interno che stai riscaldando e immagini una scatola tridimensionale, le fonti di calore radiante possono essere posizionate su ogni lato della scatola per riscaldare l’interno. Riscaldamento forzato tradizionale Rispetto al riscaldamento radiante, il riscaldamento forzato o l’aria forzata utilizza un altro metodo di trasferimento del calore chiamato “convezione” che significa calore che viaggia “attraverso l’aria in movimento”. Il riscaldamento forzato è il sistema di riscaldamento tradizionale. Un’unità HVAC centrale spinge l’aria calda in tutto l’interno dello spazio, con il risultato che l’aria calda sposta l’aria fredda e quindi riscalda l’area. I vantaggi del riscaldamento radiante Rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento forzato o anche ai sistemi di riscaldamento a ventilconvettori, il riscaldamento radiante presenta numerosi vantaggi. Elimina la perdita di calore del condotto Poiché l’aria viaggia attraverso i tradizionali condotti dell’aria HVAC e i sistemi di riscaldamento, c’è un elemento di perdita di calore attraverso le pareti del condotto. Il riscaldamento radiante elimina questa perdita di calore perché irradia l’energia dalla sorgente direttamente all’ambiente circostante. Riduce gli allergeni nell’aria I tuoi condotti HVAC sono stati puliti di recente? Chi soffre di allergie può beneficiare in modo significativo del riscaldamento radiante perché l’aria non viene spinta dalla fonte di riscaldamento. Viceversa nel caso dei sistemi di riscaldamento a pavimento, la pulizia di quest’ultimo coincide con la pulizia dell’impianto stesso. Nei tradizionali sistemi di riscaldamento forzato, l’aria calda circola in tutto lo spazio interno. Viaggia attraverso vari condotti di riscaldamento che potrebbero essere contaminati da allergeni e sostanze inquinanti se non è presente un sistema di filtrazione. Poiché il riscaldamento radiante non forza alcun movimento d’aria, in primo luogo nessun allergene verrà “agitato”. Il riscaldamento radiante idronico (a base di liquido) riduce i costi I sistemi di riscaldamento radiante possono essere elettrici o a base liquida. Se si utilizza un sistema di riscaldamento radiante che impiega del fluido termovettore abbinato a un generatore o pompa di calore di ultima generazione, è possibile ridurre notevolmente i consumi dell’energia elettrica. Fonti di energia intercambiabili Per i sistemi di riscaldamento radiante elettrici, la fonte di energia è autoesplicativa: l’elettricità. Tuttavia, per i sistemi a base liquida, puoi scegliere qualsiasi tipo di fonte di energia desideri. Le fonti di energia comuni per i sistemi di riscaldamento radiante possono includere: Pannelli solari a integrazione Caldaie a legna; Caldaie a pellet; Gas o gasolio Pompe di calore Le opzioni sono davvero tante. Tempo di risposta estremamente rapido I sistemi di riscaldamento radiante, in particolare le installazioni di pannelli all’interno dei soffitti hanno tempi di risposta più rapidi rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Puoi controllare i pannelli radianti in ogni stanza individualmente e i pannelli riscalderanno rapidamente quella stanza. Questo tempo di risposta veloce combinato con una regolazione elettronica efficiente consente di risparmiare sui costi a lungo termine. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
09/06/2020 Nuovo concept di comunicazione per RDZ RDZ ha sviluppato un nuovo concept di comunicazione arricchendo il proprio logo con il payoff “You feel, we care” a ...
21/04/2020 Soluzioni RDZ per la ristrutturazione degli impianti domestici Che si tratti di interventi leggeri o più impegnativi per la riqualificazione degli impianti di riscaldamento ...
17/03/2020 RDZ e le unità di ventilazione meccanica residenziali RDZ lancia tre nuovi modelli di unità di ventilazione meccanica con recupero di calore ad alta ...
20/02/2020 Risparmio energetico e qualità dell’aria grazie ai sistemi RDZ RDZ firma il sistema di riscaldamento, raffrescamento e trattamento dell’aria di una villa super efficiente realizzata a ...
22/01/2020 Minimo ingombro ed efficienza energetica in classe A++ RDZ propone la nuova pompa di calore con l’unità interna Floor X, soluzione ad armadio che ...
03/10/2019 Rinnovo aria con recupero di calore efficiente e silenzioso RDZ presenta la nuova unità per la ventilazione meccanica residenziale a incasso a parete WHRI, silenziosa, efficiente e ...
03/09/2019 VMC con recupero di calore piccola e silenziosa La nuova unità WHR 200 di RDZ garantisce aria salubre e benessere abitativo in ogni stagione. Il sistema di ...
29/11/2018 Climatizzazione radiante RDZ per un'importante struttura polifunzionale A Vittorio Veneto procedono i lavori per la realizzazione del Nuovo Palafenderl, struttura polifunzionale realizzata grazie a ...
07/11/2018 Riscaldamento e raffrescamento radiante per il NOI Techpark di Bolzano Per il nuovo Polo tecnologico di Bolzano, tra i principali centri dell’innovazione italiana, RDZ ha fornito più ...
05/10/2018 Un esclusivo spazio intimo e attento a design e tecnologia Per Casa Lago che sorge a due passi dal Duomo, unisce in un sapiente mix design ...
02/08/2018 Promo40 per festeggiare i primi 40 anni di RDZ! RDZ in occasione del 40° anniversario di fondazione lancia una super promozione legata all’acquisto di pompe di ...
25/06/2018 40 anni di successi e lo sguardo aperto al futuro 1978-2018: un bilancio più che positivo per i primi 40 anni di RDZ, tra innovazione e ...
09/05/2018 Al via il ricco programma di corsi di formazione RDZ Si chiama Obiettivo Formazione il nuovo progetto RDZ che propone seminari e convegni specializzati per un ...
04/04/2018 Efficienza energetica per l'edilizia scolastica La Scuola dell’Infanzia “Pietro Nenni” è un virtuoso esempio di recupero del territorio. L’istituto scolastico vanta ...
22/02/2018 Ottimo comfort e minimi consumi negli uffici Il sistema radiante a soffitto b!klimax+ con Quadrotti metallici HP e Copper 8 assicura salubrità degli ...
27/10/2017 Innovativo pannello per il riscaldamento e raffrescamento a pavimento RDZ propone Super D un sistema radiante a pavimento che assicura tecnologia, efficienza, bassi consumi, dai ...
08/09/2017 Soluzioni RDZ per lavorare in ambienti confortevoli e salutari Per il nuovo stabilimento di Nova Milanese di Cavotec Specimas S.p.A. a garanzia di massimo benessere è ...
25/07/2017 New Plus di RDZ per il Resort certificato CasaClima A+ L’architetto Simone Micheli per le residenze di Marina Verde a Caorle, ha scelto l’impianto a pavimento ...
26/06/2017 Massimo comfort grazie alla climatizzazione radiante RDZ ha realizzato una versione personalizzata del sistema radiante a soffitto b!klimax per il riscaldamento efficiente ...
30/12/2016 Rinnovo e deumidificazione dell’aria Compatta ed efficiente la nuova unità di trattamento dell’aria UC 360-MHE garantisce massimo comfort Negli ambienti ...
09/08/2016 Rinnovo dell'aria con recupero di calore Unit Comfort UC 500-MVHE di RDZ è la nuova unità che deumidifica e rinnova l’aria in ...
09/05/2012 Sistema Radiant Design Zone per la ristrutturazione di un’abitazione in classe A+ Nel centro storico di Santa Lucia di Piave, cittadina ai piedi delle Prealpi trevigiane, sorge un ...
RDZ WHR 62 PLUS: ventilazione meccanica decentralizzata con recupero di calore Ventilazione meccanica controllata
14/06/2017 Sistemi altamente efficienti per il contenimento dei consumi RDZ è partner del progetto europeo LowUP che ha l’obiettivo di aiutare il raggiungimento degli obiettivi ...