Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
SoloMio è un nuovo sistema di automazione che si adegua alle esigenze di comfort ed efficienza di chi abita gli ambienti, creando un sistema unico e personalizzato La casa è sempre più connessa ed efficiente, cresce l’interesse di professionisti e consumatori verso le soluzioni IOT che, grazie all’uso di tecnologie smart, garantiscono efficienza e comfort. E’ però necessario affidarsi a tecnici esperti e prodotti seri che assicurino l’integrazione a 360° e il dialogo tra i sistemi. Risponde perfettamente a questa esigenza una delle novità che vedremo a MCE 2018, in programma a Milano dal 13 al 16 marzo: il nuovo sistema di automazione domestica SoloMio, brand di M.I.E., permette infatti di monitorare tutti gli impianti da un’unica e semplice app. Non solo, SoloMio è un vero e proprio consulente tecnologico personalizzato che riesce a capire le necessità degli utenti che vivono gli ambienti indoor e outdoor della propria abitazione, connettendo, grazie a una pianificazione molto precisa, tutti i sistemi in modo semplice ma innovativo. Particolarmente interessante sia per i clienti finali che per gli architetti il sistema si caratterizza per la tecnologia innovativa e all’avanguardia, che copre praticamente tutti gli impianti della propria abitazione: sicurezza, gestione dei carichi energetici, illuminazione, sistemi Audio Video, riscaldamento, climatizzazione, elettrodomestici, automatismi… fino a fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica. L’impianto viene realizzato su misura partendo da queste esigenze di comfort, sicurezza ed efficienza, interfacciando la soluzione con i principali protocolli di comunicazione: dai più tradizionali come KNX e Modbus a quelli proprietari del settore elettrico e del comfort, fino alla sicurezza con ONVIF e altri standard. Ivan Mariani, fondatore di SoloMio sottolinea l’importanza di riuscire a creare un rapporto di fiducia con architetto e utente per trovare la miglior soluzione personalizzata per trasformare la casa in un ambiente confortevole ed efficiente. “Non siamo solo system integrator, ma integriamo ogni componente in ambienti connessi, non ci proponiamo come progettisti elettrici o termotecnici, ma progettiamo e installiamo con successo anche queste soluzioni”. Il grande vantaggio è che scegliendo SoloMio ci si affida a un solo interlocutore responsabile della consulenza, progettazione, installazione e assistenza, nel rispetto di tempi e costi, con la qualità e l’affidabilità di un sistema performante e scalabile. Per chi volesse toccare con mano l’innovativa soluzione: M.I.E S.r.l. – SoloMio Padiglione 4 Stand R16 a MCE 2018 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...