Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
SoloMio è un nuovo sistema di automazione che si adegua alle esigenze di comfort ed efficienza di chi abita gli ambienti, creando un sistema unico e personalizzato La casa è sempre più connessa ed efficiente, cresce l’interesse di professionisti e consumatori verso le soluzioni IOT che, grazie all’uso di tecnologie smart, garantiscono efficienza e comfort. E’ però necessario affidarsi a tecnici esperti e prodotti seri che assicurino l’integrazione a 360° e il dialogo tra i sistemi. Risponde perfettamente a questa esigenza una delle novità che vedremo a MCE 2018, in programma a Milano dal 13 al 16 marzo: il nuovo sistema di automazione domestica SoloMio, brand di M.I.E., permette infatti di monitorare tutti gli impianti da un’unica e semplice app. Non solo, SoloMio è un vero e proprio consulente tecnologico personalizzato che riesce a capire le necessità degli utenti che vivono gli ambienti indoor e outdoor della propria abitazione, connettendo, grazie a una pianificazione molto precisa, tutti i sistemi in modo semplice ma innovativo. Particolarmente interessante sia per i clienti finali che per gli architetti il sistema si caratterizza per la tecnologia innovativa e all’avanguardia, che copre praticamente tutti gli impianti della propria abitazione: sicurezza, gestione dei carichi energetici, illuminazione, sistemi Audio Video, riscaldamento, climatizzazione, elettrodomestici, automatismi… fino a fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica. L’impianto viene realizzato su misura partendo da queste esigenze di comfort, sicurezza ed efficienza, interfacciando la soluzione con i principali protocolli di comunicazione: dai più tradizionali come KNX e Modbus a quelli proprietari del settore elettrico e del comfort, fino alla sicurezza con ONVIF e altri standard. Ivan Mariani, fondatore di SoloMio sottolinea l’importanza di riuscire a creare un rapporto di fiducia con architetto e utente per trovare la miglior soluzione personalizzata per trasformare la casa in un ambiente confortevole ed efficiente. “Non siamo solo system integrator, ma integriamo ogni componente in ambienti connessi, non ci proponiamo come progettisti elettrici o termotecnici, ma progettiamo e installiamo con successo anche queste soluzioni”. Il grande vantaggio è che scegliendo SoloMio ci si affida a un solo interlocutore responsabile della consulenza, progettazione, installazione e assistenza, nel rispetto di tempi e costi, con la qualità e l’affidabilità di un sistema performante e scalabile. Per chi volesse toccare con mano l’innovativa soluzione: M.I.E S.r.l. – SoloMio Padiglione 4 Stand R16 a MCE 2018 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/09/2023 Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10 A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Aqua Italia: l’acqua del rubinetto nostrana è tra le migliori d’Europa e 8 italiani su 10 ...
21/09/2023 UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l'agrivoltaico La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l'agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
18/09/2023 Petrone Group Headquarters: il primo edificio nel sud Italia certificato LEED Il nuovo Headquarters di Petrone Group, inaugurato da poco, ha ottenuto, primo edificio del sud Italia, ...
15/09/2023 Oltre il Superbonus, le proposte del Coordinamento FREE Le proposte del Coordinamento Free con orizzonte al 2030 per la riqualificazione efficiente del patrimonio edilizio, ...
14/09/2023 L'elettricità generata dalle fonti fossili al minimo storico A cura di: La Redazione Ember segnala che nella prima metà del 2023 la generazione di energia da fonti fossili in ...
13/09/2023 Agrivoltaico in Italia, la mappa dell’ENEA rivela le regioni più green A cura di: Adele di Carlo L’ENEA ha mappato il potenziale agrivoltaico nelle diverse zone d’Italia: ecco cosa emerge dall’analisi e i ...
13/09/2023 Torre Urupê: in Brasile il grattacielo che unisce architettura e natura Torre Urupê è un esempio della simbiosi tra architettura e natura. Il design dell’edificio, ispirato alla ...