SoloMio è un nuovo sistema di automazione che si adegua alle esigenze di comfort ed efficienza di chi abita gli ambienti, creando un sistema unico e personalizzato La casa è sempre più connessa ed efficiente, cresce l’interesse di professionisti e consumatori verso le soluzioni IOT che, grazie all’uso di tecnologie smart, garantiscono efficienza e comfort. E’ però necessario affidarsi a tecnici esperti e prodotti seri che assicurino l’integrazione a 360° e il dialogo tra i sistemi. Risponde perfettamente a questa esigenza una delle novità che vedremo a MCE 2018, in programma a Milano dal 13 al 16 marzo: il nuovo sistema di automazione domestica SoloMio, brand di M.I.E., permette infatti di monitorare tutti gli impianti da un’unica e semplice app. Non solo, SoloMio è un vero e proprio consulente tecnologico personalizzato che riesce a capire le necessità degli utenti che vivono gli ambienti indoor e outdoor della propria abitazione, connettendo, grazie a una pianificazione molto precisa, tutti i sistemi in modo semplice ma innovativo. Particolarmente interessante sia per i clienti finali che per gli architetti il sistema si caratterizza per la tecnologia innovativa e all’avanguardia, che copre praticamente tutti gli impianti della propria abitazione: sicurezza, gestione dei carichi energetici, illuminazione, sistemi Audio Video, riscaldamento, climatizzazione, elettrodomestici, automatismi… fino a fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica. L’impianto viene realizzato su misura partendo da queste esigenze di comfort, sicurezza ed efficienza, interfacciando la soluzione con i principali protocolli di comunicazione: dai più tradizionali come KNX e Modbus a quelli proprietari del settore elettrico e del comfort, fino alla sicurezza con ONVIF e altri standard. Ivan Mariani, fondatore di SoloMio sottolinea l’importanza di riuscire a creare un rapporto di fiducia con architetto e utente per trovare la miglior soluzione personalizzata per trasformare la casa in un ambiente confortevole ed efficiente. “Non siamo solo system integrator, ma integriamo ogni componente in ambienti connessi, non ci proponiamo come progettisti elettrici o termotecnici, ma progettiamo e installiamo con successo anche queste soluzioni”. Il grande vantaggio è che scegliendo SoloMio ci si affida a un solo interlocutore responsabile della consulenza, progettazione, installazione e assistenza, nel rispetto di tempi e costi, con la qualità e l’affidabilità di un sistema performante e scalabile. Per chi volesse toccare con mano l’innovativa soluzione: M.I.E S.r.l. – SoloMio Padiglione 4 Stand R16 a MCE 2018 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
30/03/2021 Mercato accumuli: nel 2021 attesi 3.000 MWh Nel 2021 il mercato totale dello storage in Europa dovrebbe raggiungere i 3.000 MWh, quasi il ...