Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il bando a sportello aperto dal 29 novembre al 30 giugno 2017, mette a disposizione quasi 2 milioni e mezzo di euro Sono circa 2 milioni e mezzo di euro, per lo più fondi FESR 2014-2020 e risorse del MISE, le risorse messe a disposizione dal bando promosso dalla regione Sardegna per interventi di efficientamento energetico nelle piccole e medie imprese. L’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, ha spiegato che si tratta di una reale opportunità per le PMI che grazie a questa misura, potranno investire in competitività, attraverso interventi di audit energetico volti a capire quanta energia viene consumata e quali interventi devono essere realizzati per diminuire costi e consumi. Lo strumento della diagnosi energetica è fondamentale ma ha un costo piuttosto elevato e il bando promosso dalla Regione ha proprio l’obiettivo di sostenere tale costo, assicurando in contemporanea una vera opportunità di crescita per le imprese. La misura del contributo varia a seconda dell’intervento dal 40 al 65%, con una media del 50%, per esempio per l’intervento finanziario per l’Audit che è di 5.000 euro, quello per ottenere la certificazione ISO 50001 è di 15.000 euro (50%), il contributo per le azioni di efficientamento è di massimo 40 mila euro (dal 40% al 65%). Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentata dalle PMI che si trovano in Sardegna e sono attive da almeno due anni, a decorrere dal 29 novembre fino al 30 giugno 2017, a meno di proroghe. Le imprese interessate a rendere più efficiente il proprio consumo di energia, dovranno presentare richiesta per l’Audit e per almeno un intervento volto a migliorare l’efficienza energetica, per esempio la sostituzione di motori o di impianti di illuminazione, l’installazione di impianti di cogenerazione o di impianti per il solare termico. Per rendere le procedure di assegnazione degli incentivi ancora più veloci, la selezione dei beneficiari verrà fatta attraverso la nuova piattaforma informatica unica collegata al sistema di monitoraggio regionale e nazionale per l’applicazione dei regimi di aiuto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...