Al via la XII Edizione del “Premio Internazionale Architettura Sostenibile” ideato e promosso dal 2003 da Fassa S.r.l. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara. Il riconoscimento è dedicato quest’anno alla partecipazione di Tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master e corsi di Formazione Post‐Laurea, discusse negli ultimi due anni, aventi come oggetto di studio edifici di nuova realizzazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi di progettazione urbana e del paesaggio, elementi di design o appartenenti a qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità. Obiettivo del riconoscimento è premiare progetti che si rapportino in maniera equilibrata con l’ambiente, che rispettino le necessità dell’uomo e che siano in grado di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l’inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future. Sono previsti tre premi per le categorie Architettura e tecnologie sostenibili, Progettazione urbana e paesaggistica sostenibili e Design sostenibile. A ciascun vincitore sarà assegnata una medaglia d’oro; la Giuria potrà assegnare per ogni categoria anche una medaglia d’argento. E’ inoltre previsto un monte premi complessivo di € 9.000,00 che la Giuria, a propria discrezione, potrà suddividere fra i progetti che si aggiudicheranno medaglie d’oro e d’argento. La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare per ciascuna categoria ulteriori progetti meritevoli di Menzioni d’Onore La giuria 2016, definita sulla base delle indicazioni fornite dal comitato scientifico del premio, presieduto dal prof. Thomas Herzog, sarà composta da tre rinomati nomi del settore, tutti stranieri. La candidatura al Premio dovrà avvenire entro il 31/03/2016. Approfondisci e iscriviti al Premio internazionale Architettura Sostenibile Gli elaboratori dovranno pervenire in formato digitale entro 04/05/2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 Fassa Bortolo Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...