Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Al via la XV Edizione del “Premio Internazionale Architettura Sostenibile” ideato e promosso dal 2003 da Fassa S.r.l. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara e assegnato ogni 2 anni. Il riconoscimento è dedicato quest’anno a opere realizzate, interventi di riqualificazione, ampliamento e di progettazione urbana e del paesaggio o appartenenti a qualsiasi campo progettuale, in cui sia chiaro il concetto concreto di sostenibilità. Possono partecipare singoli professionisti o Gruppi proponendo progetti che siano stati realizzati e ultimati negli ultimi 5 anni. Obiettivo del riconoscimento è premiare progetti che si rapportino in maniera equilibrata con l’ambiente, che rispettino le necessità dell’uomo e che siano in grado di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l’inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future. Dalla sua prima edizione il Premio ha visto la partecipazione di più di 1000 progetti realizzati in oltre 30 paesi nel mondo. Sono previsti tre premi: una Medaglia d’Oro e 2 d’Argento, a cui si aggiunge il “Premio Speciale Fassa Bortolo” di 3000 euro, dedicato ai progetti sostenibili e di alta qualità architettonica, in cui siano stati utilizzati i prodotti del ‘Sistema Integrato Fassa Bortolo’. La giuria 2023, definita sulla base delle indicazioni fornite dal comitato scientifico del premio, presieduto dal prof. Thomas Herzog, sarà composta da quattro rinomati nomi del settore: prof. arch. Marianne Burkhalter, prof. arch. Ing. Vladimir Šlapeta, arch. Romano Cordero, prof. Luca Rossato. La candidatura al Premio dovrà avvenire entro il 1 febbraio 2023. Gli elaboratori dovranno pervenire in formato digitale entro 15 marzo 2023. Entro luglio 2023 saranno comunicati i vincitori, con la motivazione del premio e i riconoscimenti. Approfondisci e iscriviti al Premio internazionale Architettura Sostenibile Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 Fassa Bortolo Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
03/05/2020 Fassa Bortolo Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più ...