Investimento da 155 milioni di euro per il risparmio energetico nelle Gallerie gestite da Anas e l’aumento della sicurezza Illuminazione efficiente, risparmio energetico e aumento della sicurezza nelle Gallerie della rete stradale di competenza, questo in sintesi l’obiettivo del progetto #greenlight approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Anas, che prevede un investimento di circa 155 milioni di euro. Il piano si svilupperà in due fasi, un primo step prevede un investimento di circa 45 milioni di euro, con cui verranno realizzati interventi di efficientamento su circa 200 gallerie nel triennio 2017-19. Successivamente saranno investiti altri 110 milioni di euro. L’illuminazione delle gallerie è la voce principale di spesa energetica per Anas. Con il programma #greenlight è stimato un considerevole risparmio che permetterà alla Società di rientrare dell’investimento iniziale in circa 7 anni, al netto dei previsti ribassi in fase di gara. Il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani presentando il progetto ha spiegato che si tratta di un intervento che avrà ottimi impatti sull’illuminazione efficiente, considerando che l’Italia, per la sua particolare conformazione, è il paese europeo con il maggior numero di gallerie, che ora saranno dotate di sistemi di illuminazione moderni ed efficienti. Si dimostra in questo modo l’attenzione della Società che gestisce la rete stradale ed autostradale italiana sui temi della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse energetiche. Ilprogetto #greenlight in particolare prevede di sostiituire i corpi illuminanti vecchi ed energivori con LED di ultima generazione con regolazione puntuale e monitoraggio dei consumi. Come abbiano accennato il progetto è stato approvato, oltre che per assicurare una diminuzione dei consumi legati all’illuminazione, anche con lo scopo di garantire un miglioramento dei livelli di sicurezza nelle gallerie, grazie all’aumento della visibilità e della qualità di diffusione delle luci artificiali. Anas gestisce in totale 1.300 gallerie e, attraverso il progetto #greenlight, la società realizzerà interventi di efficientamento energetico inizialmente su 708 gallerie presenti su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle nuove macro-aree Anas: 39 in Sardegna; 49 in Sicilia; 92 nel Nord Ovest; 65 nel Nord Est; 145 al Centro; 112 nella zona Tirrenica; 89 nell’area Adriatica; 117 in Calabria. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...
15/06/2022 L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude Utilizzare e scegliere un modello di consumo di energia sostenibile: Eni gas e luce diventa Plenitude, ...
14/06/2022 Resilienza climatica dei sistemi energetici per combattere il surriscaldamento Negli ultimi due decenni i problemi legati ai cambiamenti climatici hanno continuato a peggiorare a livello ...