Investimento da 155 milioni di euro per il risparmio energetico nelle Gallerie gestite da Anas e l’aumento della sicurezza Illuminazione efficiente, risparmio energetico e aumento della sicurezza nelle Gallerie della rete stradale di competenza, questo in sintesi l’obiettivo del progetto #greenlight approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Anas, che prevede un investimento di circa 155 milioni di euro. Il piano si svilupperà in due fasi, un primo step prevede un investimento di circa 45 milioni di euro, con cui verranno realizzati interventi di efficientamento su circa 200 gallerie nel triennio 2017-19. Successivamente saranno investiti altri 110 milioni di euro. L’illuminazione delle gallerie è la voce principale di spesa energetica per Anas. Con il programma #greenlight è stimato un considerevole risparmio che permetterà alla Società di rientrare dell’investimento iniziale in circa 7 anni, al netto dei previsti ribassi in fase di gara. Il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani presentando il progetto ha spiegato che si tratta di un intervento che avrà ottimi impatti sull’illuminazione efficiente, considerando che l’Italia, per la sua particolare conformazione, è il paese europeo con il maggior numero di gallerie, che ora saranno dotate di sistemi di illuminazione moderni ed efficienti. Si dimostra in questo modo l’attenzione della Società che gestisce la rete stradale ed autostradale italiana sui temi della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse energetiche. Ilprogetto #greenlight in particolare prevede di sostiituire i corpi illuminanti vecchi ed energivori con LED di ultima generazione con regolazione puntuale e monitoraggio dei consumi. Come abbiano accennato il progetto è stato approvato, oltre che per assicurare una diminuzione dei consumi legati all’illuminazione, anche con lo scopo di garantire un miglioramento dei livelli di sicurezza nelle gallerie, grazie all’aumento della visibilità e della qualità di diffusione delle luci artificiali. Anas gestisce in totale 1.300 gallerie e, attraverso il progetto #greenlight, la società realizzerà interventi di efficientamento energetico inizialmente su 708 gallerie presenti su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle nuove macro-aree Anas: 39 in Sardegna; 49 in Sicilia; 92 nel Nord Ovest; 65 nel Nord Est; 145 al Centro; 112 nella zona Tirrenica; 89 nell’area Adriatica; 117 in Calabria. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...
19/03/2021 Transizione energetica dalle città: cresce il cambiamento dal basso Le città sono fondamentali per la transizione energetica: aumentano gli obiettivi di energie rinnovabili, a partire ...
18/03/2021 Digital Green Weeks, in attesa di Key Energy ed Ecomondo di Ottobre Italian Exhibition Group propone le "Digital Green Weeks", tanti appuntamenti online sulle principali tematiche legate a ...