Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Investimento da 155 milioni di euro per il risparmio energetico nelle Gallerie gestite da Anas e l’aumento della sicurezza Illuminazione efficiente, risparmio energetico e aumento della sicurezza nelle Gallerie della rete stradale di competenza, questo in sintesi l’obiettivo del progetto #greenlight approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Anas, che prevede un investimento di circa 155 milioni di euro. Il piano si svilupperà in due fasi, un primo step prevede un investimento di circa 45 milioni di euro, con cui verranno realizzati interventi di efficientamento su circa 200 gallerie nel triennio 2017-19. Successivamente saranno investiti altri 110 milioni di euro. L’illuminazione delle gallerie è la voce principale di spesa energetica per Anas. Con il programma #greenlight è stimato un considerevole risparmio che permetterà alla Società di rientrare dell’investimento iniziale in circa 7 anni, al netto dei previsti ribassi in fase di gara. Il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani presentando il progetto ha spiegato che si tratta di un intervento che avrà ottimi impatti sull’illuminazione efficiente, considerando che l’Italia, per la sua particolare conformazione, è il paese europeo con il maggior numero di gallerie, che ora saranno dotate di sistemi di illuminazione moderni ed efficienti. Si dimostra in questo modo l’attenzione della Società che gestisce la rete stradale ed autostradale italiana sui temi della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse energetiche. Ilprogetto #greenlight in particolare prevede di sostiituire i corpi illuminanti vecchi ed energivori con LED di ultima generazione con regolazione puntuale e monitoraggio dei consumi. Come abbiano accennato il progetto è stato approvato, oltre che per assicurare una diminuzione dei consumi legati all’illuminazione, anche con lo scopo di garantire un miglioramento dei livelli di sicurezza nelle gallerie, grazie all’aumento della visibilità e della qualità di diffusione delle luci artificiali. Anas gestisce in totale 1.300 gallerie e, attraverso il progetto #greenlight, la società realizzerà interventi di efficientamento energetico inizialmente su 708 gallerie presenti su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle nuove macro-aree Anas: 39 in Sardegna; 49 in Sicilia; 92 nel Nord Ovest; 65 nel Nord Est; 145 al Centro; 112 nella zona Tirrenica; 89 nell’area Adriatica; 117 in Calabria. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...