Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
I dati IEA evidenziano che, grazie a politiche di sostegno e a progresso tecnologico, le vendite di auto elettriche sono aumentate del 70% rispetto al 2014. Il Rapporto Global EV Outlook 2016 pubblicato da IEA, l’agenzia per l’energia dell’Ocse, e dedicato alla vendita delle auto elettriche nel 2015, parla di un mercato in grande crescita. A livello globale lo scorso anno hanno circolato 1,26 milioni di auto elettriche, con un aumento del 70% delle infrastrutture di ricarica necessarie, che sono passate dalle 820 000 del 2014 a 1,45 milioni di del 2015. La quota di mercato ha superato in sette paesi nel 2015 l’1% e la Cina, paese in cui le immatricolazioni sono triplicate lo scorso anno, ha sorpassato gli Stati Uniti nelle vendite. La Norvegia è il paese con la quota più alta di auto elettriche, pari al 23% del totale. Oltre alle auto il Global EV Outlook 2016 fornisce approfondimenti sull’elettrico a 2 ruote e autobus. Un quinto della flotta mondiale delle due ruote è già elettrificata. Tale quota cresce fino a due quinti dello stock in Cina, dove le politiche anti-inquinamento vietano l’uso delle moto convenzionali nelle città hanno stimolato le vendite. La Cina è anche il leader mondiale nel settore autobus elettrici, con più di 170 000 unità sulla strada. Il Rapporto include un’analisi del potenziale di crescita e del mercato dei veicoli elettrici ed evidenzia che quella delle auto green è tra le uniche tecnologie in grado di rispettare gli obiettivi per la transizione verso un sistema energetico decarbonizzato e il contenimento del riscaldamento globale entro i 2 gradi. Tra i driver principali che hanno sostenuto l’incremento delle vendite il Rapporto segnala politiche di sostegno, la riduzione delle tasse di circolazione per le auto elettriche in alcuni paesi ma anche una decisa diminuzione dei costi e miglioramenti delle prestazioni negli ultimi dieci anni. Le stime prevedono che i costi tecnologici continueranno a scendere nei prossimi anni e continuerà ad aumentare la qualità. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
13/10/2020 Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
27/08/2020 Mobilità elettrica: così l’Italia muove il mondo L’Italia ha un ruolo importante nella progettazione e realizzazione di veicoli elettrici, ma anche di componenti ...
20/05/2020 Auto del futuro: idrogeno vs energia elettrica Mobilità sostenibile: sono 2 le tecnologie più promettenti, le automobili alimentate a idrogeno e quelle elettriche. ...
20/05/2020 Un futuro luminoso per l'auto elettrica, nonostante il coronavirus IEA: nonostante il coronavirus ottime previsioni di crescita per il mercato dell'auto elettrica che potrebbe raggiungere ...
15/04/2020 Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19 L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie ...
08/04/2020 Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione ...
30/03/2020 Auto elettriche e pompe di calore sono green e vincenti già oggi Uno studio evidenzia che già oggi auto elettriche e pompe di calore contribuiscono a ridurre le ...