Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si rinnova anche per l’edizione 2016 di Klimahouse (Bolzano, 28-31 gennaio) il premio rivolto alle aziende innovative nel settore del risanamento e dell’efficienza energetica in edilizia in Italia. Come sempre un comitato scientifico sceglierà i prodotti più innovativi, efficienti e maggiormente capaci di coniugare soluzioni tecniche, materiali o sistemi costruttivi che incidono nella realizzazione di una costruzione dai più elevati criteri di ecosostenibilità. Ai consueti 6 premi si aggiunge quest’anno il Klimahouse Trend – Targa Vitruvio, un ulteriore riconoscimento a una costruzione virtuosa o a un progetto di ricerca nel segno dell’efficienza energetica, in cui sia evidente l’applicazione di prodotti, materiali o di sistemi costruttivi che concorrono a rendere efficiente e sostenibile l’edificio, in un’integrazione tra prestazioni, funzioni e forma. Le segnalazioni per questa categoria potranno pervenire da tutte le aziende espositrici di Klimahouse o dai progettisti impegnati nella realizzazione (specificando quale/i delle aziende presenti in fiera sia/siano coinvolte). Il premio sarà assegnato all’azienda (o alle aziende, nel caso di raggruppamento d’imprese) e al/ai progettista/i. In occasione di Klimahouse 2016 verranno assegnati dalla giuria 6 premi all’innovazione, per le seguenti categorie: Sistemi per l’architettura (materiali da costruzione, involucro opaco) Sistemi trasparenti (finestre, vetri, protezione solare, involucro trasparente) Sistemi impiantistici (soluzioni per impianti e per l’uso razionale dell’energia) Sistemi isolanti (soluzioni per isolamento termico, acustico) Sistemi comfort (soluzioni per la qualità degli ambienti interni) Sistemi integrati (sistemi costruttivi, soluzione integrate di più componenti) Ogni azienda premiata riceverà una riproduzione tridimensionale del logo di Klimahouse e un diploma di merito. La giuria, inoltre, potrà assegnare sino a un massimo di 6 menzioni con i rispettivi diplomi di segnalazione. Le aziende interessate a partecipare a Klimahouse Trend, devono inviare la propria autocandidatura per una valutazione da parte della giuria. Quest’ultima potrà anche prevedere visite presso gli stand per individuare tra i prodotti esposti quelli ritenuti meritevoli. La giuria del Klimahouse Trend 2016 è composta dall’Arch. Fabrizio Bianchetti – Presidente della giuria, dall’Arch. Davide Cattaneo, – Arketipo New Business Media – Gruppo Tecniche Nuove, Dott. Ulrich Klammsteiner – Agenzia CasaClima, Dott.ssa Valeria Erba- Presidente ANIT (Associazione Nazionale Isolamento termico e acustico), Ing. Andrea Gasparella – Libera Università di Bolzano, Ing. Giuliano Venturelli – Facoltà di Ingegneria di Brescia. I vincitori saranno premiati nella serata di gala del 28 gennaio 2016 che accoglie le aziende e i giornalisti presenti a Klimahouse 2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...