Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Sostenibilità, innovazione tecnologica, è questo ciò che contraddistingue la GREEN SMART LIVING. La casa del futuro dove interno ed esterno diventano un tutt’uno. Vaillant, azienda specializzata nella tecnologia per il comfort domestico, da sempre orientata all’innovazione e al futuro, ha fatto di salvaguardia dell’ambiente una priorità irrinunciabile, connaturata alla propria visione di crescita e di progresso sostenibili. Essere coerenti con questa visione significa per il Guppo Vaillant contribuire a diffondere modelli di vita e di consumo ecocompatibili, a partire dal proprio contesto naturale: la casa. Per questo motivo Vaillant, in occasione della Milano Design Week 2017, ha abbracciato Green Smart Living, uno dei progetti più innovativi dell’evento Manifattura 4.0 organizzato da CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigiana e della Piccola e Media Impresa. Green Smart Living è un modulo abitativo che promuove la cultura del vivere sano e sostenibile per spazi di architettura ibrida, green e social, progettato dall’architetto Massimiliano Mandarini in collaborazione con il Chapter Lombardia e con il patrocinio di Green Building Council Italia. ll progetto è uno spazio ibrido dove si può vivere e lavorare in modo flessibile e condiviso. È una soluzione abitativa per il mercato del green living, ma adattabile anche agli spazi di lavoro, del tempo libero, del turismo, della cultura, contemplando al suo interno ambienti multifunzionali, quali area living, office, cucina, bathroom, garden-giardino d’inverno, orto-serra, area benessere relax e del sonno-tempo dove rigenerarsi. Lo spazio si presenta al pubblico come una vera e propria soluzione abitativa, che comprende tutte le funzioni e gli ambienti dell’abitare contemporaneo. Contemporaneamente si ha la sensazione di trascorrere tutto il tempo in cui siamo dentro casa come se fossimo all’aria aperta. Green Smart Living è progettato e realizzato intorno alle esigenze dell’essere umano, alle sue emozioni e alla sua qualità della vita in armonia con l’ambiente. Il progetto è fondato sulla circular economy e incorpora il meglio delle tecnologie ecointelligenti di ultima generazione. Design e architettura si fondono in un unico prodotto ibrido, interno ed esterno dialogano tra di loro, in una struttura pensata e realizzata per il comfort e la sicurezza delle persone. In Green Smart Linving è lo spazio che deve adattarsi ai nostri bisogni: ogni spazio è accogliente e interagisce con gli altri ambienti della casa. Green Smart Living è anche innovazione, come lo è la nuova caldaia combinata a condensazione ecoTEC exclusive Green iQ del gruppo Vaillant. Introdotta di recente sul mercato, vanta elevati standard di efficienza, connettività e sostenibilità, che ne fanno una soluzione particolarmente indicata per un ambiente domestico pensato per essere ecocompatibile, intelligente e connesso. L’ innovativa caldaia è costituita da materiale riciclabile all’82%, come certificato da Öko-Institut e.V., e ha ricevuto il prestigioso Red Dot Award nella categoria Product Design, a dimostrazione che efficienza, sostenibilità e una raffinata estetica possono convivere e contribuire insieme a migliorare le nostre vite quotidiane. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VAILLANT Il marchio Vaillant fa parte del gruppo tedesco Vaillant Group, uno fra i maggiori produttori europei ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
31/08/2023 Ondata di calore oceanico senza precedenti A giugno gli scienziati hanno rilevato le più alte temperature medie della superficie degli Oceani, con ...
29/08/2023 Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei laghi che ...
22/08/2023 Nel 2022 Italia prima in Europa per morti causate dalle ondate di calore Le temperature record hanno causato più di 61mila morti in Europa nel 2022 e secondo il ...
18/08/2023 Indagine Beach Litter 2023: i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane sono ancora troppi A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha monitorato 38 litorali in 15 regioni italiane: su un’area campionata totale di 232.800 mq ...
14/08/2023 Progetto CMR: l’hub di PwC Italia ottiene la certificazione Well Progetto CMR: l’hub di PwC Italia realizzato a Monza consegue la certificazione Well che ne attesta ...
10/08/2023 Sostenibilità: gli esempi in alta quota secondo Legambiente A cura di: Fabiana Valentini Legambiente assegna 19 Bandiere Verdi nell’arco alpino, primeggia il Piemonte ma non mancano le Bandiere Nere ...
03/05/2020 VAILLANT Il marchio Vaillant fa parte del gruppo tedesco Vaillant Group, uno fra i maggiori produttori europei ...