A cura di: a cura di Debora Torbolino Sostenibilità, innovazione tecnologica, è questo ciò che contraddistingue la GREEN SMART LIVING. La casa del futuro dove interno ed esterno diventano un tutt’uno. Vaillant, azienda specializzata nella tecnologia per il comfort domestico, da sempre orientata all’innovazione e al futuro, ha fatto di salvaguardia dell’ambiente una priorità irrinunciabile, connaturata alla propria visione di crescita e di progresso sostenibili. Essere coerenti con questa visione significa per il Guppo Vaillant contribuire a diffondere modelli di vita e di consumo ecocompatibili, a partire dal proprio contesto naturale: la casa. Per questo motivo Vaillant, in occasione della Milano Design Week 2017, ha abbracciato Green Smart Living, uno dei progetti più innovativi dell’evento Manifattura 4.0 organizzato da CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigiana e della Piccola e Media Impresa. Green Smart Living è un modulo abitativo che promuove la cultura del vivere sano e sostenibile per spazi di architettura ibrida, green e social, progettato dall’architetto Massimiliano Mandarini in collaborazione con il Chapter Lombardia e con il patrocinio di Green Building Council Italia. ll progetto è uno spazio ibrido dove si può vivere e lavorare in modo flessibile e condiviso. È una soluzione abitativa per il mercato del green living, ma adattabile anche agli spazi di lavoro, del tempo libero, del turismo, della cultura, contemplando al suo interno ambienti multifunzionali, quali area living, office, cucina, bathroom, garden-giardino d’inverno, orto-serra, area benessere relax e del sonno-tempo dove rigenerarsi. Lo spazio si presenta al pubblico come una vera e propria soluzione abitativa, che comprende tutte le funzioni e gli ambienti dell’abitare contemporaneo. Contemporaneamente si ha la sensazione di trascorrere tutto il tempo in cui siamo dentro casa come se fossimo all’aria aperta. Green Smart Living è progettato e realizzato intorno alle esigenze dell’essere umano, alle sue emozioni e alla sua qualità della vita in armonia con l’ambiente. Il progetto è fondato sulla circular economy e incorpora il meglio delle tecnologie ecointelligenti di ultima generazione. Design e architettura si fondono in un unico prodotto ibrido, interno ed esterno dialogano tra di loro, in una struttura pensata e realizzata per il comfort e la sicurezza delle persone. In Green Smart Linving è lo spazio che deve adattarsi ai nostri bisogni: ogni spazio è accogliente e interagisce con gli altri ambienti della casa. Green Smart Living è anche innovazione, come lo è la nuova caldaia combinata a condensazione ecoTEC exclusive Green iQ del gruppo Vaillant. Introdotta di recente sul mercato, vanta elevati standard di efficienza, connettività e sostenibilità, che ne fanno una soluzione particolarmente indicata per un ambiente domestico pensato per essere ecocompatibile, intelligente e connesso. L’ innovativa caldaia è costituita da materiale riciclabile all’82%, come certificato da Öko-Institut e.V., e ha ricevuto il prestigioso Red Dot Award nella categoria Product Design, a dimostrazione che efficienza, sostenibilità e una raffinata estetica possono convivere e contribuire insieme a migliorare le nostre vite quotidiane. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VAILLANT Il marchio Vaillant fa parte del gruppo tedesco Vaillant Group, uno fra i maggiori produttori europei ...
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
03/05/2020 VAILLANT Il marchio Vaillant fa parte del gruppo tedesco Vaillant Group, uno fra i maggiori produttori europei ...