Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Energie-Cités è un'Associazione no profit, network di 1000 Comuni Europei, impegnata a promuovere l'utilizzo di politiche energetiche sostenibili. L'Amministrazione Comunale ha affidato a Salerno Energia S.p.A. l'organizzazione dell'evento.Il meeting, che ospiterà oltre 400 Rappresentanti di Enti e Città europee per tre giorni, è il punto cardine della condivisione delle esperienze virtuose alla base dell'Associazione: nel corso dell'evento verrà fatto il punto sulle attività svolte, si discuterà sulle novità nel campo delle energie sostenibili e si definiranno le strategie comuni. Il 28 Aprile, nel corso del primo giorno del meeting, avrà luogo anche la cerimonia di premiazione del Display "Towards Class A": si tratta di un premio attribuito alla migliore campagna di comunicazione, svolta a livello comunale, sulle performance energetiche degli edifici pubblici. Per vincere, non è necessario realizzare prodotti tecnicamente ineccepibili: verrà invece valutato l'impegno dei partecipanti e l'originalità delle loro idee.Il termine per l'iscrizione è fissato al 26 Marzo 2010: i 6 finalisti avranno modo di partecipare personalmente alla cerimonia di premiazione, nel corso della quale sottoporranno la loro campagna alla giuria internazionale.Il link per partecipare e scaricare l'application form è: https://www.display-campaign.org/about844. Per comunicazioni:Comune di SalernoEnergy Manager, Ing. Giancarlo SavinoTel. 089 666610 fax 089 666611[email protected] Salerno Energia S.p.A.Maria Anna MontuoriTel: 089/727514[email protected] Ing. Giancarlo SavinoEnergy ManagerComune di Salernowww.comune.salerno.itemail : [email protected]Mobile: 335 7758980Fisso: 089 666610Fax: 089 666611 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...