Efficienza energetica ed impatto ambientale degli impianti termici, autonomi e centralizzati

Milano
25/03/2010

Assotermica, l'associazione che riunisce i costruttori di apparecchi e componenti per impianti termici, ha commissionato al Laboratorio Energia & Ambiente Piacenza
(LEAP) uno studio con l'obiettivo di confrontare le diverse soluzioni impiantistiche sotto il profilo delle prestazioni energetiche e ambientali. LEAP è attualmente uno dei laboratori della Rete di Alta Tecnologia della Regione Emilia Romagna ed è stato costituito su iniziativa della Sede di Piacenza del Politecnico di Milano.
Nel corso del convegno, rivolto a progettisti, installatori e a tutti gli operatori della filiera, saranno quindi presentati i risultati del lavoro, contenente le valutazioni di efficienza energetica ed impatto ambientale degli impianti termici, autonomi e centralizzati, nel contesto normativo nazionale e regionale.
Lo studio, che verrà reso pubblico in occasione di Mostra Convegno Expocomfort 2010, vuole essere uno strumento al servizio dei professionisti del settore, nel rispetto delle diverse scelte tecnologiche che sono conformi agli obiettivi di contenimento della spesa energetica e il cui successo può essere determinato unicamente dalle scelte di mercato.
Nella stessa giornata si discuterà anche delle principali problematiche legate alla certificazione energetica degli edifici e, insieme a importanti rappresentanti
istituzionali, degli scenari legislativi che ci attendono nel prossimo futuro nonché dei risultati delle campagne d'incentivazione per le tecnologie impiantistiche ad
alta efficienza.
 
Scarica programma dettagliato e modulo di iscrizione
 
Efficienza energetica ed impatto ambientale degli impianti termici, autonomi e centralizzati
25 Marzo 2010 – h. 14.00 
Fiera di Milano Rho – Centro Congressi – Sala Libra

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange