Le politiche di approvvigionamento energetico degli enti locali

Pisa
16/01/2015

“Le politiche di approvvigionamento energetico degli enti locali: tra obiettivi di efficienza energetica, obblighi di riduzione delle emissioni inquinanti, esigenze di spending review”

Evento organizzato dall’Istituto Dirpolis

A due anni dal progetto “Il project financing quale strumento per l’efficientamento energetico degli enti locali in partnership con Toscana Energia Green” nell’ambito del Programma d’Intervento “Formare alla ricerca applicata e tecnologica” cofinanziato dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dalla Regione Toscana, l’Istituto Dirpolis, in collaborazione con Toscana Energia Green S.p.A. organizza per il giorno 16 gennaio 2015 (alle 9.00 in Aula Magna) un convegno dal titolo “Le politiche di approvvigionamento energetico degli enti locali: tra obiettivi di efficienza energetica, obblighi di riduzione delle emissioni inquinanti, esigenze di spending review”.

Il convegno sarà l’occasione per presentare i risultati della ricerca nonché per discutere, più in generale, delle politiche energetiche degli enti locali alla luce degli obblighi di spending review, di contenimento dei consumi energetici e di riduzione delle emissioni inquinanti.

Interverranno tra gli altri l’assessore al Bilancio e alle Finanze della Regione Toscana dott. Vittorio Bugli, il Sindaco di Pisa e Presidente di Legautonomie On. Marco Filippeschi, il Presidente di Toscana Energia s.p.a. On. Lorenzo Becattini, il direttore di Legautonomie dott. Loreto Del Cimmuto, il presidente di Cispel dott. Alfredo De Girolamo.


Programma

Ore 9,00 Inizio lavori

Saluti

Prof. Emanuele Rossi

Prorettore Vicario Scuola Superiore Sant’Anna

On. Marco Filippeschi

Sindaco di Pisa, Presidente Legautonomie

Dott. Antonio Marrucci

Presidente Toscana Energia Green s.p.a.

Presiede e coordina
Prof. Paolo Carrozza, Ordinario di diritto costituzionale, Scuola Superiore Sant’Anna

Prima sessione (ore 9,30)
Gli enti locali e le politiche di efficienza energetica: tra obblighi normativi, soluzioni contrattuali e prospettive future

Le politiche energetiche in Toscana: prospettive di sviluppo e di implementazione dell’efficienza energetica nell’orizzonte dell’obiettivo 20-20-20
Dott. Vittorio Bugli, Assessore Bilancio, finanze e tributi Regione Toscana

Gli enti locali e la spesa per gli approvvigionamenti energetici tra vincoli del patto di stabilità, obblighi di spending review e rafforzamento delle centrali uniche di committenza: limiti e prospettive
Dott. Loreto Del Cimmuto, Direttore Legautonomie

Soluzioni contrattuali per l’efficienza energetica degli enti pubblici: i contratti di rendimento energetico e le ESCO
Dott. Nicola Merciari, Associazione “Kyoto club”

Il partenariato istituzionale nelle politiche energetiche degli enti locali: quale prospettiva di sviluppo per le società di servizi?
Dott. Alfredo De Girolamo, Presidente Confservizi Cispel Toscana

Il partenariato contrattuale quale strumento per l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare degli enti locali: il project financing per i servizi energetici
Prof. Paolo Carrozza, Ordinario di diritto costituzionale, Scuola Superiore Sant’Anna

Seconda sessione (ore 11,30)
Il project financing per i servizi energetici: quale soluzione in concreto?

La mission industriale del gruppo Toscana Energia
On. Lorenzo Becattini, Presidente Toscana Energia s.p.a.

Il project financing nei servizi energetici: profili procedurali e contrattualistici dell’esperienza di Toscana Energia Green s.p.a.
Avv. Andrea Marchetti, Assegnista di ricerca, Scuola Superiore Sant’Anna

La proposta contrattuale di Toscana Energia green: efficientamento energetico, risparmi di spesa e sfruttamento delle energie rinnovabili
Ivano Bianchi, Amministratore delegato Toscana Energia Green s.p.a.

Scarica il programma

L’evento si terrà presso l’Aula Magna – Scuola Superiore Sant’Anna
Piazza Martiri della Libertà, 33 – 56127 Pisa (Italia)

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange