Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Tutte le scadenze della Direttiva Case Green A cura di: Arch. Gaia Mussi La Direttiva Case Green dà una forte spinta all’efficientamento energetico degli edifici, con nuovi obblighi e ...
Fonti rinnovabili e paesaggio: una relazione ampiamente possibile A cura di: Andrea Ballocchi Ci può essere una giusta conciliazione tra fonti rinnovabili e paesaggio: da uno studio risulta che ...
Trattamento acque reflue: di cosa si tratta e perché è importante A cura di: Arch. Gaia Mussi Trattamento delle acque reflue: gli impianti di depurazione hanno il compito di trattare le acque dopo ...
Solare termico in Europa: un’opportunità che va sostenuta A cura di: Andrea Ballocchi Il solare termico in EU conta su una filiera totalmente made in Europe. Il punto di ...
Le alternative al fotovoltaico per sfruttare le rinnovabili a casa A cura di: Arch. Gaia Mussi Oltre al fotovoltaico si possono valutare diverse alternative rinnovabili per l'autonomia energetica domestica.
Eolico offshore e onshore in Italia: le novità attese dall’energia del vento A cura di: Andrea Ballocchi L’eolico offshore e onshore in Italia vivono un periodo dinamico. L’onshore guarda al 2025 in attesa ...
Dal rifiuto alla panchina A cura di: Olivia Rabbi La produzione di sistemi costruttivi e di arredo urbano dal riciclo virtuoso di sabbia e ghiaia ...
La Strategia di adattamento climatico di Roma Capitale è realtà A cura di: Fabiana Valentini La Strategia di Adattamento Climatico definisce le priorità, gli obiettivi e le misure per preparare Roma ...
Energia geotermica: costi, detrazioni, vantaggi e potenzialità A cura di: Arch. Gaia Mussi La geotermia è una fonte energetica pulita, adatta ad un impianto domestico per il riscaldamento, il ...
Rinnovabili e paesaggio: la Provincia di Trento insegna a conciliare energia e territorio A cura di: Andrea Ballocchi Rinnovabili e paesaggio: il caso virtuoso della Provincia autonoma di Trento, che conta già su una ...