Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
La Silenziosa [R]ivoluzione Energetica A cura di: Infobuild Energia Il futuro delle rinnovabili è già cominciato. Venti anni fa. È quel che rileva il rapporto ...
Il progettista e la sfida delle riqualificazioni A cura di: Ing. Michele Sardi In collaborazione con Rockwool, iniziamo la pubblicazione di lezioni dedicate alla progettazione di edifici energeticamente efficienti. ...
Il secondo Rapporto su ENERGIA e COSTRUZIONI A cura di: Cresme - Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l'Edilizia e il Territorio UN INGENTE POTENZIALE DI INTERVENTI: IL PATRIMONIO EDILIZIO AD USO CIVILE Ad un anno dalla presentazione ...
Il sistema energetico italiano e gli obiettivi ambientali al 2020 A cura di: Ambiente e Territorio Corrado Abbate Marilena Ciarallo - Istat Ad essi si affiancano quelli prodotti dall’Istat necessari per tener conto delle interrelazioni tra la dimensione ...
Compatibilità ambientale: un confronto fra tegole in cemento e tegole in laterizio A cura di: Arch. Adriana Scarpa Nel settore delle costruzioni una spiccata attenzione nei confronti del costruire ecologico e dei materiali naturali ...
ENEA: Rapporto Fonti Rinnovabili 2010 A cura di: Andrea Fidanza Carlo Manna Ufficio Studi ENEA L’ENEA ha presentato in Confindustria il Rapporto Fonti Rinnovabili 2010 per fornire agli imprenditori un’ampia e ...
La casa biosolare: ritorno alle leggi di natura A cura di: Centro Studi Plexiglas Il consumo energetico, l’ambiente e l’aspetto finanziario in un tutt’uno: dalla metà del 2008 gli edifici ...
Progetto Archimede per l'integrazione di un ciclo a gas con il solare termodinamico A cura di: Enea - Ricerca Solare Termodinamico Il Progetto Archimede, realizzato da una collaborazione Enel ed Enea, rappresenta la prima applicazione a livello ...
Murature massive e comfort sostenibile in clima mediterraneo A cura di: Giuseppe Margani Il consumo energetico degli edifici Oggi i paesi industrializzati coprono l’80-85% del proprio fabbisogno energetico mediante ...
La trasmittanza termica delle murature A cura di: Dott. Floriano Tamanti Ing. Antonietta Serra Ing. Paolo Ricci Laboratorio di Trasmissione del calore di Istituto Giordano Premessa La trasmittanza termica delle murature è un parametro di particolare rilevanza, in quanto è alla ...