Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
La torre green di New York per lavorare immersi nella natura A cura di:La Redazione Luogo: Ney York, STATI UNITI AMERICA Meravigliose terrazze verdi caratterizzano il grattacielo The Spiral a New York, uno spazio di lavoro connesso ... Progettisti: Studio di architettura Bjarke Ingels Group
La Serre: armonia verticale tra uomo e natura A cura di: Fabiana Valentini Luogo: Issy-les-Moulineaux, FRANCIA La Serre, edificio green di MVRDV a Issy-les-Moulineaux, sfida le convenzioni, creando uno spazio abitativo dove ... Progettisti: Studio di architettura MVRDV
Can Mati: la fattoria del 1800 certificata Passivhaus A cura di: Claudia Capperucci Luogo: Viladecans, SPAGNA Nella provincia catalana Can Mati, un edificio agricolo di fine ‘800 diventa moderna abitazione certificata Passivhaus, ... Progettisti: Tigges Architekt
Parigi, le cinque sostenibilità di Atelier(s) Alfonso Femia A cura di: Pietro Mezzi Luogo: Parigi, FRANCIA Alfonso Femia firma il progetto per l’area Ségoffin a Prigi che declina in modo nuovo i ... Progettisti: Atelier(s) Alfonso Femia
Nzeb ex novo alle porte di Vicenza Luogo: Dueville (Vicenza), Villa n.3, alle porte di Vicenza, è un edificio Nzeb che si rifà all’architettura arcaica e ... Progettisti: Jimmi Pianezzola Architetto
MiCityBari, il quartiere verde di Mario Cucinella Architects A cura di: Pietro Mezzi Luogo: Bari, Nel capoluogo pugliese sta per nascere MiCityBari, un complesso residenziale con tanto verde e soluzioni architettoniche ... Progettisti: Mario Cucinella Architects
Nervesa 21: architettura che esalta le potenzialità del vetro (Low Carbon) A cura di: Claudia Capperucci Luogo: Milano – Scalo Romana, Nervesa 21 è un progetto che impiega 6.500 mq di vetro in facciata e che aspira ... Progettisti: Lombardini 22
Architettura bioclimatica in Valtellina A cura di: Pietro Mezzi Luogo: Mello, Sondrio Villa TR è una residenza collocata sulla costiera dei Cech. Il progetto si si ispira al ... Progettisti: Bioprogettazionetarca
Milano, Coima e Piuarch insieme per Ivory A cura di: Pietro Mezzi Luogo: Milano, In zona San Siro a Milan, dalla riqualificazione di un edificio degli anni 50 nasce Ivory, ... Progettisti: Piuarch
Orionis, il planetario di Snøhetta ispirato al movimento eterno delle stelle A cura di: Fabiana Valentini Luogo: Douai, FRANCIA Il planetario Orionis firmato Snøhetta immerso nella natura è un progetto sostenibile e ispirato al movimento ... Progettisti: Snøhetta