post Domotica e building automation: l’impatto di pandemia e superbonus sulla casa intelligente 22 February 2021
post Arriva la Transizione ecologica, il ministero dell'Ambiente con dentro l'energia 18 February 2021
25/02/2021 Nuova strategia dell'UE sull'adattamento al cambiamento climatico La Commissione europea ha adottato ieri una nuova strategia sull'adattamento dell'UE al cambiamento climatico, stabilendo il ...
24/02/2021 La stazione elettrica del futuro è green. La firma è di Pierattelli Architetture A Suvereto sorgerà la nuova stazione elettrica di conversione firmata da Pierattelli Architetture che vuole favorire ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
Mobilità sostenibile: che cos'è e perché è importante A cura di: la redazione Mobilità sostenibile, ovvero l'insieme di soluzioni che danno vita ad una mobilità che sia vantaggiosa per ...
Riscaldamento radiante a pavimento, soffitto o parete A cura di: Arch. Gaia Mussi - Raffaella Capritti Il riscaldamento radiante a pavimento, soffitto o parete è una soluzione efficiente che favorisce il risparmio ...
Ponte termico: che cos'è, come eliminarlo, come evitarlo, normativa A cura di: Arch. Gaia Mussi I ponti termici sono punti critici dell’edificio attraverso i quali si hanno dispersioni termiche che provocano ...
Sistema di Building and Energy Management Qanteon Sistema integrato per il controllo di comfort, illuminazione, sicurezza e antincendio
UPONOR Uponor Renovis - clima radiante a soffitto/parete Sistema di riscaldamento e raffrescamento radiante a parete/soffitto
Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro Helty Flow M-150: VMC doppio flusso a scomparsa Ventilazione meccanica controllata a scomparsa
Milano, The Sign firmato Progetto CMR The Sign, progettato dallo studio milanese propone un business district nella zona sud ovest, prevede nuove ...
Casa P+E+3: nuovi modi di costruire il contemporaneo Il nuovo progetto di Casa P+E+3 a Cittadella crea un dialogo con il contesto circostante, con ...
Headquarter Iperceramica, le nuove frontiere di Mario Cucinella Architects La nuova sede Iperceramica, progetto MCA, è un esempio di comfort e benessere. L'edificio è progettato ...
25/02/2021 FRONIUS Lavori in corso al Centro competenze per l'idrogeno di Fronius L'attività svolta da Fronius nell'ambito della ricerca e dello sviluppo di soluzioni a idrogeno si rafforza, ...
24/02/2021 Silla Industries Ricaricare auto elettriche è più semplice, con la soluzione universale Prism Basic Prism Basic è la soluzione plug & play tutta italiana per la ricarica delle auto elettriche. ...
23/02/2021 Resideo Honeywell Home Smart Zoning di Honeywell Home evohome, il sistema che si evolve Il sistema di smart zoning di Honeywell Home evohome si evolve, permettendo di gestire la temperatura ...
DECRETO 1 ottobre 2020 Riparto delle risorse pari a euro 855 milioni e modalita' di selezione degli interventi per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di province, citta' metropolitane e enti di decentramento regionale. [ Gazzetta Ufficiale n. 33 del 09/02/2021 ]
UNI EN 13501-1 - Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione La norma UNI EN 13501-1 descrive il procedimento di classificazione di reazione al fuoco di tutti i prodotti da costruzione compresi i prodotti contenuti negli elementi da costruzione, con l'eccezione dei cavi di alimentazione, controllo e comunicazione che sono trattati nella UNI EN 13501-6. [ Sito web UNI n. del 05/09/2019 ]
LEGGE 30 dicembre 2020 Ripubblicazione del testo della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023», corredato delle relative note. (Legge pubblicata nel Supplemento ordinario n. 46/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 322 del 30 dicembre 2020). [ Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18/01/2021 ]
DECRETO 28 ottobre 2020 Misure attuative delle disposizioni per la promozione del trasporto scolastico sostenibile. [ Gazzetta Ufficiale n. 311 del 16/12/2020 ]
DECRETO-LEGGE 30 novembre 2020 Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. [ Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30/11/2020 Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2020 ]
Provvedimento del 12 ottobre 2020 Modifiche al modello per la comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica, approvato con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate dell’8 agosto 2020, e alle relative istruzioni. Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello di comunicazione [ Sito web Agenzia delle Entrate n. del 12/10/2020 ]
26/02/2021 Impara a gestire le obiezioni quando vendi il tuo impianto fotovoltaico Convegni e seminari Evento Online
18/02/2021 Novità sulle comunità energetiche – Nuove opportunità per il fotovoltaico Convegni e seminari Evento Online
28/01/2021 Ecobonus 110%: come sfruttare al meglio i vantaggi fiscali? Quale modulo fotovoltaico scegliere? Convegni e seminari Evento Online
Dal 27/11/2020 al 29/11/2020 FUTURA - L'importanza della sostenibilità per il futuro del Paese Convegni e seminari Evento Online
03/12/2020 Detrazioni, scomputi e opportunità per l'isolamento termico e acustico Convegni e seminari Evento Online
10/11/2020 Resistenza al vento e carico di un impianto FV sulla copertura: impara come gestirli con Sun Ballast Convegni e seminari Evento Online
Dal 28/10/2020 al 19/11/2020 Superbonus al 110%: volano per l'edilizia sostenibile Formazione professionale Evento Online