Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Con sede a Verona, su una superifcie di 25.000 mq adibita a progettazione e sviluppo, laboratori di ricerca, centro prove, controllo qualità e produzione, ISCOM SPA è un’azienda specializzata nei sistemi di copertura metallica fin dal 1970. Dalla sua ricerca si è affermato in Italia e nel mondo il sistema di copertura Riverclack® a giunto drenante per tetti piani (brevetto mondiale) più volte poi migliorato nelle caratteristiche e prestazioni. ISCOM si è specializzata anche nell’integrazione nei propri sistemi di pannelli fotovoltaici di qualsiasi tipologia e tecnologia, garantendo tutte le caratteristiche che hanno fatto di Riverclack® uno standard mondiale nelle coperture. L’azienda produce e modifica le proprie macchine profilatrici per soddisfare esigenze progettuali, logistiche e normative, sempre più frequenti nel panorama dell’architettura del XXI secolo. ISCOM è certificata ISO9001/2008 mentre il sistema Riverclack® ha superato gli standard previsti da diverse certificazioni in Italia e nel mondo (“Avis Techniques” in Francia, “FM Approval” in U.S.A., “Zulassung” in Germania, Certificato di Idoneità Tecnica I.T.C. in Italia, solo per citarne alcune). Consiglia questa azienda ai tuoi amici
RIVERCLACK® 6QUATTRO Soluzione per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni con potenza uguale o superiore ai 30 chilowatt
27/06/2012 Nuovo tetto per la Fiera di Rimini by Riverclack® Rimini Fiera è stata oggetto di un intervento di recupero, partito poco più di un anno ...