Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
MAPEI è uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia ed ha contribuito alla realizzazione delle più importanti opere architettoniche e infrastrutturali a livello globale. Indice: Storia aziendale e produzione Specializzazione Mapei Ricerca e sviluppo Mapei nel mondo MAPEI, nata e cresciuta in Italia, sviluppa da sempre la sua produzione su due aspetti fondamentali: passione e innovazione. Grazie a questi aspetti il gruppo non ha mai smesso di crescere, fino a registrare un fatturato di 4,2 miliardi di euro e una forza lavoro di oltre 12.000 dipendenti. Storia aziendale e produzione La storia dell’azienda inizia nel 1937 quando Rodolfo Squinzi fonda MAPEI, acronimo di Materiali Autarchici Per Edilizia e Industria, ubicando la sede a nord di Milano, precisamente in zona Bovisa. Da quel momento l’azienda si impegna nella produzione della pittura al silicato e realizza SILEXCOLOR, il primo mattone di quella che diventerà una grande casa. La produzione di MAPEI prosegue, seppur con qualche difficoltà, anche durante gli anni della guerra per riprendere con maggior vigore dopo la fine del conflitto con una ricerca costante fino a realizzare ADESILEX, un adesivo per la posa del linoleum che si evolve dall’Italeum. L’azienda ha celebrato nel 2017 i suoi primi 80 anni, un lungo periodo di successi durante il quale ha contribuito alla realizzazione di nuove opere edili, nonché al restauro e alla conservazione di significativi edifici del patrimonio artistico e culturale italiano e nel mondo. Nel corso degli anni l’operato di MAPEI è sempre cresciuto, senza perdere le proprie abitudini e basandosi su tre pilastri fondamentali per lo sviluppo: specializzazione internazionalizzazione impegno costante in Ricerca e Sviluppo. Inoltre, la competitività è cresciuta parallelamente alle numerose aperture di nuovi stabilimenti nel mondo e alla copertura commerciale in tanti altri Paesi. Specializzazione Mapei I prodotti del marchio MAPEI sono realizzati per garantire al cliente specifiche ed avanzate soluzioni nell’ambito dell’edilizia, permettono di ottimizzare il lavoro e offrono la massima resa applicativa per dare forma a ottimi risultati in tutte le condizioni di impiego. La costante ricerca e la creazione di formulazioni innovative permettono di rispondere a qualsiasi tipo di necessità con oltre 5000 prodotti tecnologicamente avanzati per il miglioramento degli edifici, il rinforzo antisismico o la garanzia di salubrità degli ambienti. Ricerca e sviluppo MAPEI investe molto nell’ambito della ricerca e dello sviluppo impegnandovi il 12% dei dipendenti, stabilendo collaborazioni con università e istituti di ricerca scientifica e industriale e destinandovi circa il 5% del fatturato aziendale. La ricerca aziendale avviene all’interno di una rete globale di 31 centri, il principale dei quali è il Centro di Ricerca Corporate di Milano, al quale è affidato un lavoro di coordinamento di tutti i centri fungendo anche da laboratorio di analisi centrale. I laboratori di Ricerca e Sviluppo fungono anche da supporto all’Assistenza Tecnica per fornire soluzioni anche alle richieste più impegnative dei clienti. Accanto ad essi operano anche i laboratori di Controllo Qualità presenti in tutti gli stabilimenti del gruppo. Mapei nel mondo A partire dagli anni ‘60 MAPEI ha iniziato la sua strategia di internazionalizzazione per avere una maggiore vicinanza alle esigenze locali e riduzione al minimo dei costi di trasporto. Al fine di assicurare correttezza e trasparenza e promuovere comportamenti conformi anche alle aspettative di ecosostenibilità di tutti i componenti della propria organizzazione, MAPEI ha formulato il Codice Etico del Gruppo che comprende anche un apposito sistema di gestione della responsabilità amministrativa e sociale, valido in tutto il mondo e ai sensi del DLgs n.231/2001 italiano. Attualmente il Gruppo industriale è composto da 87 consociate, con 81 stabilimenti produttivi operanti in 35 paesi nei cinque continenti. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Cappotto termico Mapei: soluzioni di qualità per l'efficienza energetica Isolamento termico a cappotto
Mapetherm Tile System: posa di ceramica su isolamento a cappotto Posa in opera su isolamento termico a cappotto
Sostenibilità degli intonaci: materiali green e naturali A cura di: Arch. Gaia Mussi Scegliere intonaci sostenibili significa utilizzare materiali naturali, salubri e performanti. Diverse le soluzioni disponibili.
Gas radon: normativa, rischi e soluzioni per la sicurezza degli ambienti indoor A cura di: Raffaella Capritti Perché il gas radon è pericoloso, come misurare la sua concentrazione e quali interventi eseguire per ...
Umidità in casa: come risolvere il problema A cura di: Arch. Gaia Mussi La presenza di umidità in casa è un problema diffuso e con cui tutti si trovano ...
Cappotto termico: tipologie, costi, detrazioni e vantaggi A cura di: Raffaella Capritti Il cappotto termico è un sistema di isolamento che migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica, ...
Principio dell'energia: le costruzioni devono ridurre sempre di più il proprio consumo di energie. Parte II: le strategie attive Dopo aver approfondito le strategie “passive”, mirate al risparmio pubblichiamo ora un articolo dedicato a quelle ...
Principio dell'energia: le costruzioni devono ridurre sempre di più il proprio consumo di energie. Parte I: le strategie passive Il 16 dicembre 2002 il Parlamento Europeo (indotto da esigenze connesse con la tutela dell’ambiente) ha ...
28/01/2025 Le soluzioni per l'edilizia di Mapei a Klimahouse 2025 A cura di: Laura Murgia Mapei, specializzata nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma la propria partecipazione a Klimahouse 2025.
18/10/2021 Tutte le novità sviluppate da Mapei per la posa Sono numerose le soluzioni all’avanguardia sviluppate per il mercato della posa, raggruppate in cinque famiglie di ...
23/01/2018 Soluzioni per il risparmio energetico e il rinforzo strutturale Mapei partecipa a Klimahouse con la propria gamma di soluzioni per interventi congiunti di diminuzione del ...
24/02/2014 MAPETHERM AR1 LIGHT per l’isolamento termico a cappotto MAPETHERM AR1 LIGHT è il nuovo prodotto per l’isolamento termico a cappotto di Mapei, si tratta ...