Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Wienerberger, nata nel 1819 a Vienna, è un’azienda all’avanguardia nello sviluppo di sistemi innovativi in laterizio, è presente in Italia con quattro stabilimenti: lo stabilimento di Mordano (BO) sede legale ed amministrativa, lo stabilimento di Villabruna di Feltre (BL), lo stabilimento di Gattinara (VC) e quello di Terni. Wienerberger, da sempre attenta alle esigenze del cliente, offre una vasta gamma di soluzioni per l’involucro, dove la tradizione del laterizio si sposa con la tecnologia e l’innovazione per creare una gamma in costante evoluzione che oggi presenta: Porotherm BIO PLAN: Blocchi per murature monostrato portanti in zona sismica o per tamponamento, che garantiscono la massima sicurezza nelle zone ad alto rischio sismico, inoltre i blocchi per murature monostrato di tamponamento realizzati con impasti di argille naturali assicurano un risparmio energetico nel tempo. Porotherm PLANA+: Blocchi per murature monostrato di tamponamento riempiti con la lana di roccia, che garantiscono elevate performance energetiche ed edifici a basso consumo per il rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo. Porotherm PLAN PLUS: Blocchi per murature monostrato di tamponamento che, grazie alla combinazione con la perlite, potenziano le prestazioni termiche del laterizio e l’inerzia termica. Assistenza tecnica, il fiore all’occhiello di Wienerberger: lo staff tecnico di Wienerberger offre assistenza completa, dalla progettazione all’esecuzione in cantiere, mettendo a disposizione il proprio personale per consulenze ai progettisti nella scelta delle soluzioni più idonee alle esigenze di progetto. L’azienda fornisce, inoltre, personale qualificato direttamente in cantiere per la corretta posa in opera. Innovazione e qualità hanno fatto di Wienerberger un’azienda leader nell’industria dei laterizi. Wienerberger, i cui stabilimenti sono certificati LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) dal 2012, è oggi partner della prestigiosa associazione GBC Italia (Green Building Council). GBC si pone ai vertici internazionali quale strumento di verifica e certificazione per edifici energeticamente efficienti. Con questa partnership Wienerberger intende contribuire al processo di cambiamento del settore edile, garantendo un valore aggiunto nel panorama dell’edilizia sostenibile. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Cappotto termico: tipologie, costi, detrazioni e vantaggi A cura di: Raffaella Capritti Il cappotto termico è un sistema di isolamento che migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica, ...
DOMUS 2020, abitazione ecosostenibile e ad energia quasi zero Da un sapiente recupero edilizio è stata realizzato alle porte di Modena un immobile monofamiliare ad ...
ExpoArea ExpoArea è la prima eco-struttura in Italia dedicata esclusivamente alla Green Economy. E’ un contesto creato per ...
Nuova sede CNA di Faenza La progettazione dell’edificio della CNA di Faenza, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, ...
16/06/2021 Elevate prestazioni termiche senza cappotto, con Porotherm BIO PLAN Wienerberger ha messo a punto Porotherm BIO PLAN, il blocco in laterizio che garantisce elevate prestazioni ...
26/11/2015 Efficienza energetica e sostenibilità ambientale per il progetto di Co-housing Tamassociati ha firmato il nuovo borgo solidale “Quattro passi”, progetto di Co-housing promosso dalla Cooperativa Pace e Sviluppo realizzato a ...
17/08/2015 Blocchi Wienerberger per un edificio energeticamente autosuffciente Casa Durando, l’edificio rurale con destinazione sia residenziale che agricola, sorge sulle colline di Portacomaro d’Asti, ...
15/10/2013 Soluzioni per edifici ad energia quasi zero Wienerberger ha partecipato per la prima volta al MADE Expo di Milano, proponendo le proprie soluzioni ...
21/06/2013 L'importanza nella cura dei dettagli costruttivi per la certificazione energetica Wienerberger per garantire soluzioni che permettano di progettare strutture edilizie realmente efficienti a livello energetico ha ...
17/04/2013 brickskin: progettare involucri in laterizio con Wienerberger COdesignLab, laboratorio di ricerca e progettazione fondato a Parigi da Paolo Cascone, che vanta di una ...
25/03/2013 Wienerberger diventa partner del Green Building Council Italia Wienerberger, da sempre attiva sul fronte della sostenibilità ambientale, diventa partner di Green Building Council Italia. ...
22/01/2013 Porotherm BIO PLAN per Edifici ad Energia quasi Zero Wienerberger presenta il nuovo Porotherm BIO PLAN 42,5 T – 0,09 pensato per offrire un’efficacie soluzione ...
17/08/2012 “Pezzi Speciali” di Wienerberger: per massimizzare le prestazioni termiche, acustiche e i tempi di posa Per far fronte alle più avanzate esigenze della progettazione e della costruzione di edifici energeticamente efficienti, ...
25/11/2010 Porotherm PlanA+: il mattone si veste di lana Porotherm PlanA+, ultimo nato nella famiglia Porotherm Plan di Wienerberger, è il nuovo sistema di blocchi riempiti ...
05/09/2007 Seminario sull'efficienza energetica e comfort ambientale Promosso da Edicomedizioni e con il patrocinio di Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della ...