Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Risparmio energetico e sicurezza grazie alla domotica Cresce l’attenzione e l’interesse degli italiani verso le soluzioni smart che trasformano la casa in un ...
COLOURING THE CITY: l’uso di invarianti cromatiche nei processi di riqualificazione urbana I decenni passati, con il rilievo dato alla tecnica e alla scienza, hanno spento ogni piacere ...
I sistemi “Cool Roof” per il risparmio energetico in edilizia Indice: Surriscaldamento di coperture Caratteristiche del sistema Cool Roof Membrane riflettenti per ridurre la temperatura Tetti ...
Architetture sostenibili in legno: costruire secondo la filosofia eco-friendly Indice: I principi della bioarchitettura Architetture sostenibili: perché scegliere il legno come materiale costruttivo Esempi di ...
La galleria del gusto. Upcycle dell’ex macello comunale di Imola come luogo di promozione dei sapori locali Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Viviamo ...
Misure in campo per la diagnosi energetica in estate Il tema della diagnosi energetiche è sempre più presente nel panorama professionale nazionale. Di fondo è ...
Involucro edilizio e risparmio energetico: ecco gli interventi consigliati Indice: Involucro edilizio e risparmio energetico: ecco le soluzioni Isolare l’involucro edilizio con il cappotto termico ...
Abitare la rigenerazione fra urbanità e architettura Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Rigenerare ...
Le opportunità del biometano per la strategia energetica nazionale Legambiente ha dedicato una giornata di studio alle opportunità offerte dal biometano, quando è prodotto nel ...
Progettazione architettonica per il sistema urbano labile verso la città a consumo netto di suolo zero Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. L’occupazione ...
BEING IN THE CITY: sistemi urbani sostenibili nelle realtà urbane del nord Europa Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. “In ...
Pompe di calore: come funzionano e come sceglierle Indice degli argomenti: Quale fonte di energia usare? Tipologie di pompe di calore Risparmio energetico con ...