Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Progettazione sostenibile. Utilizzo del protocollo ITACA PREMESSA La progettazione, a qualunque scala di intervento (territoriale, urbana o edilizia), va vissuta come OCCASIONE ...
Piano Casa ed efficienza energetica Piano Casa 1. Obiettivi Lo Stato, le Regioni e le Autonomie Locali hanno definito in data ...
Impianti fotovoltaici per edifici in ambito residenziale E' più conveniente utilizzare l’energia fotovoltaica direttamente dove viene prodotta: le soluzioni avanzate per la migliore ...
La proposta ENEA per un piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Il ruolo dell’efficienza energetica per la mitigazione delle emissioni serra Secondo gli scenari costruiti dall’ENEA per ...
L'involucro edilizio: valutazioni economiche e ambientali Indice: Definizione della performance globale dell’involucro edilizio Applicazione a componenti edilizi di chiusura opaca verticale Risultati: ...
Il vetro per l'efficienza energetica in edilizia Indice: Le prestazioni di sicurezza La lana di vetro nell’involucro opaco degli edifici La vetrate nell’efficienza ...
La certificazione energetica degli edifici Testo tratto da: www.notariato.it I primi due commi obbligavano ad allegare l’attestato di qualificazione energetica agli ...
Certificazione energetica degli edifici dopo il primo decreto attuativo Ricordiamo che dall’entrata in vigore della legge 133/2008 è venuto meno l’obbligo di allegare l’attestato di ...
I fenomeni di condensa in edilizia: fenomeni, conseguenze e spunti progettuali Indice: Condensazione interstiziale e superficiale Effetti dei fenomeni condensativi Strumenti di valutazione e controllo del rischio ...
Comportamento termico delle coperture nella stagione invernale Il parametro principale per determinare le dispersioni termiche invernali (in regime assimilabile a quello stazionario) è ...
Comportamento termico delle coperture nel corso della stagione estiva Durante la stagione estiva il calcolo degli apporti solari sulla parte opaca e del comportamento termico ...
Tutto quello che c'è da sapere sulle chiusure orizzontali Indice: Requisiti caratteristici delle chiusure orizzontali superiori Tipologie e modelli funzionali delle chiusure orizzontali superiori Copertura ...