Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti A cura di: Arch. Emanuele Meloni L’impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva) è quel sistema tecnologico dedito al riscaldamento e raffrescamento degli ...
Transizione energetica italiana: cosa serve per essere competitivi A cura di: Andrea Ballocchi La transizione energetica in Italia vanta ottimi numeri e molte aziende impegnate. Il punto a KEY ...
Giornata mondiale dell'acqua 2025: Glacier preservation A cura di: Raffaella Capritti In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua del 22 marzo proviamo a capire come il cambiamento climatico ...
Zone climatiche, gradi giorno e periodo di riscaldamento: il DPR 412/93 e s.m.i. A cura di: Arch. Emanuele Meloni Il DPR 412/93 stabilisce destinazioni d’uso degli immobili e suddivide il territorio italiano in sei zone ...
Il futuro della mobilità elettrica: sostenibilità e innovazione per le città di domani A cura di: Marcella Ottolenghi Transizione verso un sistema energetico basato su fonti rinnovabili e sviluppo delle tecnologie stanno trainando la ...
Risparmio energetico in casa: consigli pratici per ridurre consumi e spese A cura di: Arch. Gaia Mussi Tutti possono contribuire al risparmio energetico e alla riduzione di emissioni, traendone anche importanti vantaggi economici.
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta A cura di: Andrea Ballocchi Secondo una startup trasformare 10 rotatorie in un centro di produzione energetica verde permetterebbe di produrre ...
Edifici e definizioni: energia quasi zero, zero emissioni, alte prestazioni A cura di: Arch. Gaia Mussi Edifici efficienti e sostenibili: cosa significa davvero? I target promossi a livello normativo sono sfidanti, soprattutto ...
Tutto sui PFAS: storia, effetti sulla salute, diffusione e alternative A cura di: Arch. Emanuele Meloni Le sostanze perfluoroalchiliche o PFAS sono presenti ovunque. Il problema è la persistenza nell’ambiente e nell’organismo, ...
L’evoluzione dell’emobility: l’elettrico si fa strada, malgrado tutto A cura di: Andrea Ballocchi L’evoluzione dell’emobility è reale, non solo nel comparto auto come emerso dal convegno organizzato da Prospecta ...
Transizione energetica negli USA: le politiche di Trump mettono un freno all’evoluzione sostenibile del Paese A cura di: Fabiana Valentini Donald Trump ha già iniziato a smantellare le politiche ambientali dell'amministrazione Biden, partendo proprio dall'accordo sul ...
Mobilità sostenibile: piste ciclabili e pedonali A cura di: Arch. Gaia Mussi Mobilità sostenibile: le piste ciclabili e pedonali sono un’infrastruttura essenziale per lo sviluppo sostenibile di una ...