Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Stato dell'arte e futuri sviluppi della mobilità elettrica Il 26 gennaio Milano ospita la presentazione dell’E-Mobility Report realizzato dall’Energy & Strategy Group che approfondisce, ...
La casa che ancora non abbiamo. Vivere in montagna La CASA che avrà come obiettivo la qualità di vita per l’uomo, la tutela del contesto ...
GLI HOTEL "GREEN" DI MILANO La conversione ecologica degli ultimi anni sta avendo il suo riscontro anche nel campo del turismo ...
COHOUSING: una frontiera inclusiva per l'edilizia popolare Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Il ...
Smart City – Facciamo il punto Il 5 Novembre si è tenuto il convegno “Smart cities: realtà e prospettive in Italia”, all’interno ...
Le Smart cities in Italia: modello di business e potenziale economico Il tema Smart City ha assunto nel corso degli ultimi anni una notevole rilevanza, da un ...
La crisi delle costruzioni rallenta. Prioritario spingere sull'efficienza energetica In occasione della prima giornata del Saie, Federcostruzioni ha presentato il “Rapporto 2015 – Il Sistema ...
Strategie di rigenerazione per manufatti tutelati in aree brownfield: il caso Bormioli Rocco a Parma EX-VETRO[1] Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi ...
Il mercato del green building in Italia Obiettivo di questo articolo è fare il punto della situazione sull’incidenza e sul potenziale di crescita ...
Direzione sostenibilità: riqualificazione e valorizzazione del sistema degli spazi pubblici Oggi l’Italia si trova a dover fronteggiare numerose sfide legate alla crisi economica, alla disoccupazione ed ...
Le radici del futuro: riqualificare il patrimonio edilizio di valore storico culturale Il patrimonio edilizio storico: i numeri Dai dati diffusi dal Cresme (2012) emerge come in Italia ...
Ventilazione naturale in edilizia: una garanzia per il raffrescamento passivo Indice: Principi fisici di base della ventilazione naturale in edilizia Ventilazione naturale per effetto camino Raffrescamento ...