Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il ruolo del nucleare nella transizione energetica: una questione aperta A cura di: Giorgio Pirani Nucleare e transizione energetica: alcuni lo vedono come necessario per raggiungere gli obiettivi climatici, altri lo ...
PNIEC al 2030: obiettivi a rischio. Serve un impegno corale A cura di: Andrea Ballocchi Raggiungere gli obiettivi fissati dal PNIEC al 2030 in Italia sarà complesso. L'analisi del Monitor PNIEC ...
Giornata Mondiale della Neve 2025: un patrimonio naturale da proteggere A cura di: Fabiana Valentini Il 19 gennaio si celebra la giornata mondiale della neve: serve un'azione concreta per la protezione ...
Contenuto di riciclato nei prodotti edili A cura di: Arch. Gaia Mussi I materiali edili che contengono, almeno in parte, materiale proveniente da riciclo sono soluzioni sostenibili che ...
Clima globale: 2024 anno più caldo di sempre. La conferma di Copernicus A cura di: Andrea Ballocchi Copernicus ha confermato il 2024 anno più caldo di sempre. Il climate change principale imputato. Gli ...
Guerre e conflitti globali: impatto ambientale, economico e sociale A cura di: Arch. Emanuele Meloni Le guerre distruggono persone e popoli ma anche l’ambiente e l’economia di quei Paesi subiscono danni ...
Goal 17: partnership per gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: Andrea Ballocchi Il Goal 17 intende perseguire la partnership globale per lo sviluppo sostenibile. Come sta andando il ...
Trattamento acque reflue: di cosa si tratta e perché è importante A cura di: Arch. Gaia Mussi Trattamento delle acque reflue: gli impianti di depurazione hanno il compito di trattare le acque dopo ...
Dal rifiuto alla panchina A cura di: Olivia Rabbi La produzione di sistemi costruttivi e di arredo urbano dal riciclo virtuoso di sabbia e ghiaia ...
La Strategia di adattamento climatico di Roma Capitale è realtà A cura di: Fabiana Valentini La Strategia di Adattamento Climatico definisce le priorità, gli obiettivi e le misure per preparare Roma ...
Urban Mining, cos’è e come può rivoluzionare la sostenibilità nell’edilizia A cura di: Giorgio Pirani I rifiuti urbani contengono metalli preziosi che, tramite l'Urban Mining, possono essere recuperati e riutilizzati, riducendo ...
Sostenibilità all’avanguardia: 5 progetti realizzati con materiali bio-based A cura di: Fabiana Valentini L'architettura contemporanea sperimenta soluzioni innovative che riducono l'impatto ambientale attraverso l'uso di materiali naturali bio-based.