Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianti vecchi, perdite fisiologiche e cambiamento climatico: perchè in Italia si spreca così tanta acqua A cura di: Giorgio Pirani La crisi idrica in Italia è resa più grave da siccità, alluvioni e una gestione inefficace ...
Glamping, tra natura, lusso e comfort A cura di: Claudia Capperucci Fabiana Valentini Il Glamping è un’esperienza tra glamour e campeggio. Le tradizionali attività del campeggio si integrano ai ...
Le materie prime critiche della transizione energetica, o Critical Raw Materials (CRM) A cura di: Arch. Emanuele Meloni La transizione energetica e le tecnologie digitali hanno bisogno di grandi quantità di materie prime critiche. ...
Bilancio di sostenibilità: cos’è, normativa e obblighi per le aziende nel 2024-2026 A cura di: Arch. Gaia Mussi La sfida per un'economia più sostenibile passa anche per il bilancio di sostenibilità delle aziende. Per ...
Decarbonizzazione in Italia: gli sforzi attesi al 2030 e oltre A cura di: Andrea Ballocchi Lo Zero Carbon Policy Agenda racconta quanto fatto e quanto resta da fare per raggiungere il ...
La rivoluzione del trullo: da semplice costruzione rurale a eccellenza abitativa A cura di: Giorgio Pirani Dal punto di vista bioclimatico, il trullo funge da involucro termoregolatore per il microclima interno, garantendo ...
Centrali idroelettriche: come funzionano e perché sono importanti A cura di: Fabiana Murgia Le centrali idroelettriche sono responsabili in Italia della produzione di energia pulita pari a poco più ...
Dissesto Idrogeologico: cause, soluzioni e strategie per la prevenzione A cura di: Fabiana Valentini Dissesto idrogeologico - Frane, erosione del suolo e alluvioni concorrono al dissesto idrogeologico. Quali interventi attuare ...
Goal 15: tutelare e favorire l'uso sostenibile degli ecosistemi A cura di: Andrea Ballocchi Proteggere, ripristinare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri e della biodiversità sono le finalità del ...
Materiali edili e impatto ambientale: che cos’è la carbon footprint A cura di: Arch. Gaia Mussi La carbon footprint permette di valutare la quantità totale di gas serra emessi, direttamente o indirettamente, ...
Transizione energetica e obiettivi: il pensiero di politica e industria A cura di: Andrea Ballocchi Italian Energy Summit: il percorso verso la transizione energetica in Italia prevede competitività, sicurezza energetica, sviluppo ...
Una Sponge City a misura di cambiamento climatico A cura di: Olivia Rabbi A Busto Arsizio (VA) prende forma la Sponge City, il progetto di città-spugna che riqualifica il ...