Bamboo Eye: il più grande padiglione di bambù della Cina settentrionale

Bamboo Eye: il più grande padiglione di bambù della Cina settentrionale

1.600 metri quadrati di superficie e 5.000 pali di bambù di provenienza locale. Bamboo Eye, il padiglione firmato dall’architetto italiano Cardenas Laverde è l’esempio di come un materiale naturale può sostituire acciaio e cemento nelle costruzioni moderne, un segnale forte del contributo che il bambù può dare allo sviluppo sostenibile del settore edilizio.  a cura

Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb

3 giorni di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb

Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì due giornate dedicate a temi di grande attualità: autosufficienza energetica e inquinamento indoor Da mercoledì Infoweb ha organizzato una serie di giornate tematiche dedicate a tutti i professionisti del mondo dell’edilizia ma anche a utenti finali e appassionati che

L’Europa non è mai stata così calda, la temperatura è salita di 2 gradi nel 2019

L’Europa non è mai stata così calda

Per trovare gli stessi livelli di gas serra bisogna tornare indietro milioni di anni nella storia. Il nuovo rapporto di Copernicus, il programma di punta per l’osservazione della Terra dell’Unione europea, racconta di un Pianeta che si riscalda sempre di più, tanto che 11 dei 12 anni più caldi di sempre si sono verificati dal

Mercato immobiliare, aumenta la ricerca di case efficienti

Mercato immobiliare

Presentato da Enea, Fiaip e I-Com l’Osservatorio sulle dinamiche del mercato immobiliare: nell’acquisto della casa, e non solo per le nuove costruzioni, gli italiani sono sempre più attenti agli standard energetici. I possibili impatti dell’emergenza coronavirus     La qualità energetica della casa diventa sempre di più un parametro importante nella decisione di acquisto degli

Energie rinnovabili e transizione energetica al centro della ripresa

Irena: Energie rinnovabili e transizione energetica al centro della ripresa

Pubblicata da IRENA la prima edizione del Global Renewables Outlook: Energy transformation 2050, che mostra che la decarbonizzazione del sistema energetico e l’accelerazione delle energie rinnovabili potrebbero garantire una ripresa più veloce dall’emergenza sanitaria ed economica a causa della pandemia Covid-19, aiutando a raggiungere molteplici obiettivi economici e sociali e il rispetto del target di Parigi per

Elettricità e risparmio, ecco come abbattere i costi della tua azienda

Elettricità e risparmio

Il costo dell’energia elettrica può avere un impatto significativo sulle spese aziendali. In un ambiente produttivo, ridurre i servizi e minimizzare i consumi non è quasi mai possibile: tuttavia, con una serie di accorgimenti, si può ottenere un importante taglio dei costi sulla bolletta. Il primo passo, naturalmente, è quello di effettuare un calcolo dell’assorbimento

Crollo consumi energia a marzo, in crescita le rinnovabili

Terna: dati a marzo 2020

Pubblicato da Terna il rapporto mensile sul sistema elettrico relativo a marzo 2020, il lock down imposto dall’11 marzo a causa dell’emergenza cornavirus, fa calare del 10,2% la domanda di elettricità rispetto al 2019. Le rinnovabili coprono il 36% della domanda. + 32,1% per l’idroelettrico     Come già anticipato qualche giorno fa da Althesys, il Rapporto mensile

Grazie alle rinnovabili l’Europa può raggiungere la neutralità climatica prima del 2050

Grazie alle rinnovabili l'Europa può raggiungere la neutralità climatica prima del 2050

Un nuovo Report presentato da SolarPower Europe mostra che un sistema di energia rinnovabile al 100% permetterebbe all’UE di diventare neutrale dal punto di vista climatico prima del 2050 nel modo più efficiente in termini di costi, garantendo una drastica riduzione delle emissioni di gas serra, fino a zero entro il 2040.  L’energia solare è destinata

Crollo consumi elettrici a causa del Covid

Crollo consumi elettrici a causa del Covid

Althesys ha anticipato alcuni dati dell’Irex Annual Report: a causa del coronavirus e del blocco delle attività produttive il settore elettrico a fine 2020 potrebbe registrare una perdita di 5 miliardi. Le rinnovabili potrebbero coprire il 42% del fabbisogno energetico Il lock down imposto dall’emergenza coronavirus ha bloccato l’economia e i consumi elettrici, da metà marzo,

Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19

Macchine elettriche

L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie prime è in grossa difficoltà. Wood Meckenzie stima un possibile calo del 43% nel 2020 Il 2019 è stato altalenante per il mercato delle macchine elettriche, soprattutto per le fluttuazioni della Cina, ma l’anno si è concluso con segno

Ripartire da green e fotovoltaico, l’appello di ITALIA SOLARE e ATER

Ripartire da green e fotovoltaico

In una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i presidenti delle due associazioni propongono la strategia per far ripartire il paese superando l’emergenza coronavirus: green e fotovoltaico al centro delle politiche, a costo quasi zero e con la creazione di oltre 100mila posti di lavoro Paolo Rocco Viscontini presidente di ITALIA SOLARE e

Secured By miniOrange