Il mondo a rischio “apartheid climatico”

Allarme delle Nazioni Unite

Il cambiamento climatico avrà l’impatto peggiore sulle popolazioni più vulnerabili e i paesi meno svilippati. Secondo un esperto delle Nazioni Unite entro il 2030 potrebbe causare la povertà per 120 milioni di persone   Philip Alston, esperto delle Nazioni Unite sulla povertà estrema e i diritti umani, in un recente intervento ha lanciato l’allarme “apartheid climatico”,

Raccolta differenziata: l’importanza del corretto smaltimento

Raccolta differenziata

Si sa, la produzione di rifiuti è in crescita costante e con essa la necessità di attuare una raccolta differenziata efficace che possa condurre a una via di miglioramento, in un’epoca in cui l’ecosistema appare fortemente minacciato. La produzione incontrollata di rifiuti causa danni consistenti all’ecosistema marino e per questo è necessaria un’azione determinata e

L’eco resort alimentato interamente dall’energia fotovoltaica

Kudadoo Maldives Private Resort - L’eco resort alimentato interamente dall’energia fotovoltaica

Non avete ancora deciso dove andare in vacanza? Vi diamo un’idea! Il Kudadoo Maldives Private Resort è una struttura di lusso che coniuga sostenibilità e ambiente. Interamente alimentato dall’energia solare, i suoi pannelli fotovoltaici e i materiali ecologici sensibilizzano gli ospiti sul significato del turismo sostenibile. a cura di Tommaso Tautonico Se cercate un luogo

+ 5% per le rinnovabili da gennaio a maggio

+ 5% per le rinnovabili da gennaio a maggio

In crescita nei primi 5 mesi del 2019 le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico che nel complesso a fine maggio 2019 raggiungono 285 MW. +22% per il fotovoltaico. L’Osservatorio di Anie Rinnovabili  Nel periodo gennaio-maggio 2019 le nuove installazioni di rinnovabili nel nostro paese hanno raggiunto i 285MW, ovvero il 5% in più rispetto allo scorso anno. E’ quanto

Le rinnovabili nei trasporti

Le rinnovabili nei trasporti

Pubblicato dal GSE il Rapporto “Energia nel settore dei trasporti” che fotografa i consumi energetici del settore, i cambiamenti avvenuti dal 2005, i dati sui biocarburanti immessi in consumo in Italia e la percentuale di energia rinnovabile nel settore dei trasporti: nel 2017 si è attestata al 6,5%, entro il 2020 dobbiamo arrivare al 10%. I trasporti nel 2017 hanno

UpTown: presentato in anteprima un appartamento dello Smart District

UpTown: presentato in anteprima un appartamento dello Smart District 1

Si è di recente tenuta la presentazione dell’appartamento progettato dall’interior designer Andrea Castrignano, ubicato nell’edificio in linea ospitato dalla zona sud dello Smart District UpTown. Questo evento ha segnato l’apertura delle consegne degli appartamenti di tutto il lotto e la presentazione del progetto del nuovo lotto denominato East UpTown. A cura di Fabiana Murgia Indice

Un grattacielo urbano che respira per dare nuova vita a Shenzhen

A Futian Un grattacielo urbano che respira per dare nuova vita a Shenzhen

Progettato per uno dei distretti più densamente popolati della città cinese, Futian, il nuovo grattacielo sarà un importante centro culturale in grado di risanare la qualità urbana e la vita pubblica dei cittadini cinesi. Alto 150 metri, sarà avvolto da una facciata con griglie triangolari che favoriscono l’ingresso della luce e della ventilazione naturale, aiutando la

Serramenti, il vero motore dell’efficienza energetica

Serramenti

Indice: Risparmio energetico, investimenti ed efficienza Benefici dei serramenti e ruolo nel rinnovamento della casa Pvc, vetro, alluminio o legno? Se l’efficientamento energetico in edilizia è una risorsa enorme per l’Italia, per ridurre i consumi e le emissioni, i serramenti costituiscono lo strumento più importante. Lo attestano i dati raccolti nel rapporto annuale Efficienza energetica

Pannelli fotovoltaici che producono acqua pulita

Pannelli fotovoltaici che producono acqua pulita

Un parco solare di pannelli fotovoltaici con un sistema di desalinizzazione dell’acqua di mare azionato dal calore sotto ogni pannello potrebbe generare elettricità rinnovabile e acqua dolce. Un’innovativa tecnologia studiata dal Prof. Peng Wang della King Abdullah University of Science and Technology in Arabia Saudita    img © 2019 Wenbin Wang   Il Prof. Peng Wang della King Abdullah University

Al via la biopiattaforma di Sesto San Giovanni

Al via la biopiattaforma di Sesto San Giovanni

Aggiudicata alla svizzera Tbf+Partner la gara per la progettazione della biopiattaforma di Sesto San Giovanni. Un intervento del Gruppo Cap con un investimento di 47 milioni di euro per la produzione di biometano dalla frazione umida dei rifiuti e per la valorizzazione dei fanghi da depurazione. Il termoimpianto per il trattamento dei fanghi valorizzerà 65mila tonnellate all’anno di fanghi umidi,

Architettura sostenibile: il progetto della Città Foresta di Boeri

Città foresta di Boeri

Indice: Il problema dell’inquinamento in Cina La Forest City di Shijiazhuang Liuzhou Forest City  Ciò che conta oggi è spostare l’attenzione sulla necessità di avere città più verdi non solo nei termini di un impatto visivo puramente estetico, ma anche dal punto di vista qualitativo ambientale. Nella metropoli meneghina questa necessità si è potuta tradurre

L’enorme potenziale fotovoltaico nelle regioni carbonifere d’Europa

L'enorme potenziale fotovoltaico nelle regioni carbonifere d'Europa

Il Rapporto dell’EU’s Joint Research Centre (JRC) dimostra che il fotovoltaico ha la possibilità di sostituire completamente l’attuale produzione di energia elettrica delle centrali a carbone in Europa garantendo sviluppo e occupazione la redazione Indice degli argomenti: Le criticità delle centrali a carbone per l’ambiente Le potenzialità del fotovoltaico Lo studio “Solar Photovoltaic Electricity Generation:

Secured By miniOrange