Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La sfida per il futuro del mercato dell’energia Posted on 6 Settembre 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si rinnova a Milano l’appuntamento con l’Italian Energy Summit, giunto alla 18a edizione e punto di riferimento per il mercato energetico italiano Il 24 e 25 settembre la sede del Gruppo 24 Ore di Milano ospiterà la 18a edizione dell’Italian Energy Summit del Sole 24 Ore. Infobuildenergia è mediapartner dell’evento. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato e di
Vivere in case ecosostenibili ricavate da vecchie navi mercantili Posted on 6 Settembre 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Marine Doc è il progetto che prevede la trasformazione delle vecchie navi fluviali mercantili in disuso, in nuove abitazioni di lusso ed eco sostenibili, completamente autonome dal punto di vista energetico. a cura di Tommaso Tautonico Il progetto Marine Doc Estate nasce per dare una seconda vita alle navi da carico che, concluso il loro ciclo
Alloggio temporaneo ad energia solare: sostenibilità ambientale e sociale Posted on 5 Settembre 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti A Cambridge, un simpatico edificio del XIX secolo, che rischiava di essere demolito, è stato ristrutturato e trasformato in un alloggio alimentato ad energia solare a disposizione delle famiglie più bisognose. Il cuore del progetto? Puntare tutto sulla sostenibilità energetica. a cura di Tommaso Tautonico Il Dipartimento dei servizi sociali di Cambridge in collaborazione con
Qualità e professionalità sono i requisiti minimi necessari per l’attività di O&M Posted on 5 Settembre 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Le attività di gestione e manutenzione (O&M) degli impianti fotovoltaici sono ormai diventate un segmento autonomo nel settore dell’energia solare; sempre più numerose sono le aziende che si dedicano specificamente a questo tipo di business. a cura di Italia Solare Un servizio O&M di qualità è indispensabile per mitigare i potenziali rischi derivanti dall’usura dell’impianto,
Fine dei dazi per i pannelli fotovoltaici cinesi Posted on 4 Settembre 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Lo scorso 31 agosto la Commissione Europea ha deciso di rimuovere le misure anti-dumping per l’importazione in Europa di moduli e celle fotovoltaiche provenienti dalla Cina Da ieri, 3 settembre sono stati rimossi i dazi antidumping, introdotti dal 2013 per l’importazione nel Vecchio Continente di moduli wafer e celle solari provenienti dalla Cina. La decisione che
Uno dei più grandi impianti fotovoltaici d’Europa per Fiera Milano Rho Posted on 3 Settembre 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti A2A e Fondazione Fiera Milano hanno siglato la partnership per la realizzazione dell’impianto solare che inizialmente avrà una capacità di oltre 10 MWp, assicurando un risparmio di circa 5mila tonnellate di CO2 l’anno Grazie a una partnership siglata fra i progettisti di A2A Rinnovabili (per una partecipazione al 60%) e Fondazione Fiera Milano (per il
In Brasile la sostenibilità entra in classe Posted on 31 Agosto 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti A Tocantins, in Brasile, è stata realizzata una scuola che ha previsto l’utilizzo di materiali locali dove la sostenibilità ambientale è al centro di tutto. I bambini apprendono senza perdere il senso di appartenenza alla loro terra e il rispetto delle tradizioni. a cura di Tommaso Tautonico A Tocantins in Brasile è stata costruita una
Dall’Escherichia Coli l’energia per le celle fotovoltaiche Posted on 30 Agosto 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un’equipe di ricercatori della University British Columbia, capitanata dal professor Vikramaditya Yadav, è riuscita a produrre energia modificando geneticamente il batterio e aumentando la produzione di licopene, un potente pigmento fotoattivo. È la nuova frontiera delle celle biogeniche. a cura di Tommaso Tautonico Produrre energia sfruttando il fotovoltaico in modo economico, sostenibile e in presenza di
Efficienza energetica, a che punto siamo? Posted on 29 Agosto 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dal 6 al 9 novembre 2018 torna a Rimini Key Efficiency, importante evento dedicato all’efficienza energetica a 360° in ambito industriale e residenziale Il tema dell’efficienza energetica negli ultimi anni è diventato sempre più importante e centrale, come dimostrano i dati pubblicati dall’Enea relativi all’ecobonus, che parlano di 3,7 miliardi di euro investiti nel
National Trade Building ad alta sostenibilità Posted on 27 Agosto 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il National Trade Building è un progetto ideato dallo Studio Marco Piva per la città di Harbin in Cina. Si tratta di un progetto innovativo poichè ricorre a un sistema modulare, con un disegno di ritmi di facciata che, come una texture, contiene giochi di riflessione tipici del vetro. a cura di Silvia Giacometti Il
Case in paglia per uno stile di vita sostenibile ed eco Posted on 24 Agosto 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Grazie anche a MyDATEC è stato realizzato in provincia di Pisa un progetto abitativo completamente naturale, NZEB, che garantisce anche sicurezza sismica Progettare secondo una visione eco-sostenibile per tutelare il futuro dell’ambiente e quello dell’uomo, un tema di grande interesse che ha portato a sviluppare nuovi modi di costruire e nuove risorse da utilizzare. La
Villa singola Ecolibera, autosufficiente, rinnovabile e a emissioni zero Posted on 23 Agosto 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti A Casarile, in provincia di Milano sorge la villa singola Ecolibera che ha il tetto studiato appositamente per posizionare fino a 20kWp di impianto fotovoltaico esposto a sud a cura di Silvia Giacometti Ecolibera è un nuovo progetto costruttivo che assicura totale autosufficienza energetica grazie alle rinnovabili, sistemi di ricarica per la mobilità elettrica e autoproduzione alimentare. Tra le