Ristrutturare in vista dell’estate

Ristrutturare in vista dell’estate per avere una climatizzazione naturale

Raffrescare la casa in maniera naturale significa soprattutto difendersi dagli apporti di calore. Ma in fase di ristrutturazione si può anche applicare un cappotto in sughero o lana di roccia, prevedere aperture piccole, un pavimento contro terra e dotare l’edificio di una struttura ombreggiante fissa  A cura di Claudia Capperucci   Il raffrescamento con strategie

Circolare per la cessione del credito per la detrazione ecobonus

Circolare Agenzia Entrate per la cessione del credito per la detrazione ecobonus

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 11/E con i chiarimenti per la cessione del credito d’imposta per gli interventi di efficienza energetica Come sappiamo dal 1° gennaio 2017, (legge Bilancio 2017) è stato introdotto un articolo (14, comma 2-sexies), che prevede che – per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre

Italia Solare chiede l’eliminazione dei dazi per la crescita del fotovoltaico

Italia Solare chiede l’eliminazione dei dazi per la crescita del fotovoltaico

Italia Solare aderisce alla sottoscrizione di Solar Power Europe che chiede l’abolizione dei dazi sulle importazioni di pannelli cinesi che in questi anni hanno limitato la crescita del settore La Commissione Europea ha introdotto circa 5 anni fa i dazi sulle importazioni di celle e moduli solari dalla Cina, con l’obiettivo di difendere e incoraggiare

Una Smart arena per il nuovo stadio del Cagliari

Una Smart arena per il nuovo stadio del Cagliari

Una struttura smart perfettamente integrata nell’ambiente che include spazi multifunzionali ed è caratterizzata da una forte flessibilità e sostenibilità a cura di Silvia Giacometti Interessante progetto, il futuro stadio della squadra di calcio del Cagliari vinto dallo studio Progetto CMR, partner della società Sportium, attiva nella progettazione e realizzazione di impianti sportivi di nuova generazione. L’obiettivo di questa opera

Premio internazionale all’eccellenza dell’architettura

Anche il Bosco Verticale tras i 20 progetti vincitori del RIBA Awards for International Excellence 2018

Anche il Bosco Verticale di Milano tra i 20 progetti vincitori del RIBA Awards for International Excellence 2018 che rappresentano l’eccellenza internazionale dell’architettura Il Royal Institute of British Architects (RIBA) ha annunciato i vincitori del RIBA Awards for International Excellence 2018. I 20 bellissimi edifici sono stati scelti in 16 paesi e spaziano dalle grandi

Nel 2017 cresce del 10% la potenza da rinnovabili in Italia

Anie rinnovabili Nel 2017 cresce la potenza e la produzione da rinnovabili in Italia

Pubblicati i dati Anie Rinnovabili relativi al primo trimestre dell’anno: le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 138 MW. I dati a consuntivo mostrano che la potenza da FER rispetto al 2016 è cresciuta del 10%. Per la produzione segno + solo per il fotovoltaico.   Un leggero calo del 5% per

Gli impatti della riqualificazione degli edifici su clima e salute

Gli impatti della riqualificazione degli edifici su clima e salute. una ricerca internazionale di Rockwool

C40 è un network ci città che nel mondo sono impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici, collaborando in modo efficace e promuovendo azioni a sostegno della sostenibilità. Il Gruppo Rockwool tra i sostenitori del progetto Il C40 Cities Climate Leadership Group è una rete internazionale di cui fanno parte più di 90 grandi città del

Nel quartiere di Soho, New York, c’è un grattacielo che pulisce l’aria

Nel quartiere di Soho

Per contrastare gli alti livelli di inquinamento atmosferico presenti nelle grandi città, lo studio di architettura Builtd, ha realizzato a New York un condominio di lusso rivestito con una particolare sostanza in grado di purificare l’aria circostante. a cura di Tommaso Tautonico I livelli di inquinamento nelle grandi città sono un problema serio e attuale.

I chiarimenti di Rete Irene sui limiti di spesa per ecobonus e sismabonus

I chiarimenti di Rete Irene sui limiti di spesa per Ecobonus e sismabonus

Virginio Trivella – Coordinatore del Comitato tecnico scientifico di Rete Irene, ha analizzato la Circolare n. 7/E dell’Agenzia delle Entrate e offre utili chiarimenti sui limiti di spesa per la riqualificazione energetica degli edifici e per gli interventi antisismici L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 27 aprile la Circolare 7/E “Guida alla dichiarazione dei

Con l’effetto flexo-fotovoltaico le celle solari potrebbero aumentare la loro efficienza

Con l’effetto flexo-fotovoltaico le celle solari potrebbero aumentare la loro efficienza

Secondo una ricerca pubblicata su Science, un team di ricercatori inglesi è riuscito a dimostrare che, curvando fisicamente i semiconduttori delle celle solari, è possibile superare l’attuale limite di produzione del 33,7% a cui sono soggette. a cura di Tommaso Tautonico La produzione delle tradizionali celle solari è “bloccata” da limite Shockley-Queisser. Questo significa che

Secured By miniOrange