Bozza decreto per l’efficienza energetica e le rinnovabili

Bozza decreto per l’efficienza energetica e le rinnovabili

In approvazione il decreto che definisce le linee guida che disciplinano modalità operative e procedure autorizzative per l’installazione di impianti per l’efficienza energetica e lo sfruttamento delle rinnovabili, attrraverso l’individuazione di procedure uniformi e semplificate su tutto il territorio nazionale. Nell’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 21 marzo vi era anche lo schema di

La rivoluzione delle auto elettriche è realtà

La rivoluzione delle auto elettriche è realtà

Entro il 2030 saranno 164 milioni i veicoli elettrici in circolazione a livello globale, con una crescita dei volumi di oltre 65 volte rispetto alle 2,5 milioni di unità del 2017 L’Osserrvatorio Autopromotec, la struttura di ricerca di Autopromotec, la più specializzata rassegna espositiva internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, ha recentemente pubblicato dei nuovi dati, sulla

L’impegno per la riqualificazione efficiente dei condomini

L'impegno per la riqualificazione efficiente dei condomini

Bisogna partire dal patrimonio edilizio esistente che va riqualificato e rivalutato, per creare nuove opportunità per l’ambiente, l’economia e l’occupazione. Il Convegno di Rete Irene a Milano Si è svolto a Milano con grande successo il Convegno annuale di Rete Irene “Dire Fare Riqualificare – La Riqualificazione Energetica del patrimonio edilizio esistente: sviluppo, innovazione, opportunità

Un’occasione da non perdere: 10 anni di garanzia per gli inverter Fronius

Un'occasione da non perdere: 10 anni di garanzia per gli inverter Fronius

Fronius, dopo che il mese scorso ha lanciato una bella iniziativa promozionale che prevedeva la possibilità di acquisire l’estensione di garanzia a 10 anni dei propri inverter fino a 10 kW, ha deciso che può andare oltre! L’azienda di Bussolengo ha infatti pensato di festeggiare i suoi primi 10 anni di attività premiando i propri clienti

Un edificio super efficiente a bassissimo consumo energetico

Nasce a Milano nell'ambito del progetto 'Sharing Cities' un distretto smart a energia zero

Inaugurato a Milano dal Sindaco Sala il primo edificio riqualificato che fa parte del progetto Sharing Cities. Risparmi in bolletta del 50% Nella Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano, che fino al 16 marzo ha offerto a professionisti e cittadini occasioni di incontro e approfondimento sui temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle energie

Renzo Piano progetta il nuovo tribunale di Toronto secondo lo schema LEED Silver

Renzo Piano progetta il nuovo tribunale di Toronto secondo lo schema LEED Silver

Il progetto realizzato da una collaborazione tra Renzo Piano e lo studio NORR Architects & Engineers sarà realizzato entro il 2022, con massima attenzione a risparmio energetico e idrico, riduzione delle emissioni di CO2 e miglioramento della qualità ecologica degli interni Dopo aver progettato il nuovo tribunale della capitale francese, Renzo Piano si aggiudica la realizzazione del nuovo tribunale

Un edificio di design e “mangia smog”

Nuova sede UnipolSai a Milano

Progetto CMR firma la nuova sede di UnipolSai Assicurazioni, un edificio bello da vedere e ad alta efficienza energetica, interamente disegnato in BIM e che sarà alimentato da fonti rinnovabili  Che Milano sia una città in continua trasformazione è ormai noto, recentemente sono partiti i lavori per la realizzione di un altro interessante progetto che andrà ad arricchire

Il progetto italiano SEED Italy a Solar Decathlon 2019

Solar Decathlon 2019 a Budapest

La casa del futuro efficiente e sostenibile del SEED Italy concorrerà a Solar Decathlon Europe in programma a Budapest Il team SEED Italy (Sustainable Energy Efficient Design Italy) parteciperà alla edizione 2019 del Solar Decathlon Europe sotto il coordinamento del Politecnico di Milano. Il gruppo è formato da 8 università italiane che oltre al Politecnico

La resilienza energetica: come gestire il rischio di interruzione dell’alimentazione elettrica aziendale

La resilienza energetica: come gestire il rischio di interruzione dell’alimentazione elettrica aziendale

Lo scorso anno il 96% delle aziende ha avuto un problema associato all’energia, ma solo il 38% dispone di una strategia strutturata di resilienza energetica. Il report di Centrica Business Solutions Molte aziende italiane non sono preparate ad affrontare la minaccia – sempre più pressante – di interruzioni dell’alimentazione elettrica e si trovano, pertanto, esposte

Secured By miniOrange