Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Prorogato al 31/12 il Concorso di Idee 2023 di Viessmann Posted on 14 Dicembre 2023 (15 Dicembre 2023) by Fabiana Murgia Anche quest’anno torna il concorso di idee Viessmann, con l’obiettivo di offrire ai progettisti un’opportunità di confronto con altri colleghi sui temi del settore dell’energia.
Decisione storica alla COP28: i Paesi concordano di abbandonare i combustibili fossili verso le 0 emissioni al 2050 Posted on 13 Dicembre 2023 (13 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Si è conclusa la COP28: per la prima volta si parla di abbandono delle fossili, ma non di phase out, con qualche compromesso.
MCE 2024, tecnologie innovative per il futuro del settore HVAC+R Posted on 13 Dicembre 2023 (12 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti MCE 2024, in programma a Milano dal 12 al 15 marzo, si preannuncia ricca di contenuti e di novità. 3 i pillar principali: Innovazione, Sostenibilità ed Efficienza energetica.
SolarPower Europe: record per il fotovoltaico in Europa che raggiunge i 56 GW Posted on 12 Dicembre 2023 (12 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti SolarPower Europe: l’Europa con 56 GW di installazioni di fotovoltaico ha toccato un nuovo record nel 2023. Nel 2024 ci sarà un rallentamento.
Dpe – International Electricity Expo, focus sull’industria elettrica Posted on 12 Dicembre 2023 (11 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Dal 28 febbraio al 1 marzo alla Fiera di Rimini DPE – International Electricity Expo, evento dedicato ai protagonisti dell’industria elettrica.
Gli impegni presi, fino a ora, alla COP28 Posted on 11 Dicembre 2023 (15 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Domani sapremo se i leader dei governi, della società civile, dell’industria e della finanza, saranno stati capaci di arrivare a un accordo che dimostri un impegno concreto verso la salvaguardia del clima, rispettando l’obiettivo di mantenere l’innalzamento della temperatura globale entro 1,5°C. Ad oggi, ci ricorda l’International Energy Agency in un documento, sono stati presi
L’approccio della BEI ad una transizione giusta e resiliente Posted on 11 Dicembre 2023 (10 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti La BEI, ha presentato durante la COP28 un nuovo documento con cui delinea la sua strategia di supporto per garantire una transizione economica giusta e resiliente.
Rifiuti, il futuro è la termovalorizzazione Posted on 8 Dicembre 2023 (6 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Come sottolinea Utilitalia, servono nuovi impianti di termovalorizzazione per ridurre l’export di rifiuti e allinearsi agli obiettivi europei.
Goal 10: le diseguaglianze sociali ed economiche crescono, anziché ridursi Posted on 8 Dicembre 2023 (6 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Il goal 10 dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile ha come oggetto la riduzione delle disuguaglianze fra i paesi e al loro interno. Non andiamo bene.
Clima, per colpa del caldo aumentano di 4,7 volte i decessi al 2050 Posted on 7 Dicembre 2023 (6 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Rapporto di The Lancet: grave e crescente minaccia a causa del “prolungato ritardo nell’azione di contrasto” ai cambiamenti climatici.
WMO: allarme impennata del cambiamento climatico Posted on 6 Dicembre 2023 (6 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti L’impatto del cambiamento climatico è aumentato drasticamente nel periodo 2011-2020, il decennio più caldo mai registrato.
Bozza Decreto Aree Idonee, per il Coordinamento Free servono almeno cinque modifiche Posted on 6 Dicembre 2023 (4 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Bozza Decreto Aree Idonee, per il Coordinamento Free servono almeno cinque modifiche per non compromettere il futuro delle rinnovabili in Italia.