Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
New Heart: il nuovo cuore verde di Düsseldorf Posted on 11 Ottobre 2023 (9 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti New Heart: facciate fotovoltaiche, geotermia, teleriscaldamento e facciate prefabbricate lo rendono un simbolo della sostenibilità.
Tecnologia al servizio dei problemi della climatizzazione Posted on 10 Ottobre 2023 (13 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti Comfort ed efficienza energetica sono oggi due obiettivi raggiungibili grazie a un unico sistema avanzato di climatizzazione. Le soluzioni Airzone per il massimo benessere.
Il Consiglio Europeo adotta la nuova direttiva sulle energie rinnovabili Posted on 9 Ottobre 2023 (9 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti Consiglio Europeo: alzato il target di energia rinnovabile al 42,5% con l’obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le procedure di approvazione nuovi impianti.
Fotovoltaico sul lastrico solare singolo, il condominio può opporsi? Posted on 9 Ottobre 2023 (5 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti Le regole in vigore per chi intende installare i pannelli solari sul tetto del condominio: quando serve l’autorizzazione e in quali casi l’assemblea può negare il permesso.
Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre Posted on 6 Ottobre 2023 (5 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022 abbiano installato colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, potranno presentare domanda per il contributo.
Povertà energetica in Italia: il report 2023 dell’OIPE rivela la sfida di 2,2 milioni di famiglie Posted on 5 Ottobre 2023 (12 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti L’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica analizza in modo dettagliato la condizione di povertà energetica sul territorio. La situazione più critica è al Sud Italia.
13,7 milioni di occupati nelle energie rinnovabili nel 2022 Posted on 4 Ottobre 2023 (28 Dicembre 2023) by Raffaella Capritti Nel 2022 nel mondo gli occupati nelle energie rinnovabili erano 13,7 milioni. A guidare il settore il fotovoltaico, con circa 4,9 milioni di lavoratori.
Soluzioni green per la luce e il riscaldamento domestico Posted on 3 Ottobre 2023 (2 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti La luce e il riscaldamento domestico rappresentano due delle principali fonti di consumo energetico in un’abitazione, ma esistono soluzioni green che permettono di ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale.
Superbonus fondo indigenti dal 2 ottobre: le istruzioni per presentare la domanda Posted on 2 Ottobre 2023 by Raffaella Capritti Fondo indigenti per compensare la riduzione del Superbonus dal 110% al 90%: tutto su come presentare la richiesta online.
Dogen City: la smart city galleggiante autosufficiente Posted on 2 Ottobre 2023 (26 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Dogen City è un progetto futuristico di città galleggiante e autosufficiente che ripensa i modelli di produzione alimentare, di architettura e di energia.
Agrivoltaico e fotovoltaico non sono la stessa cosa e hanno i regimi giuridici differenti: i dettagli Posted on 29 Settembre 2023 (25 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Il Consiglio di Stato fa chiarezza sulla distinzione tra agrivoltaico e fotovoltaico: un errore assimilarli dal punto di vista giuridico e tecnico.
API Solar: il contributo di Google alla transizione energetica Posted on 28 Settembre 2023 (25 Settembre 2023) by Raffaella Capritti API Solar è capace di fornire immagini dettagliate sulla posizione degli edifici, dimensioni e pendenza dei tetti, ombreggiature e potenziale solare.