Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Empire State Building sarà 100% rinnovabile Posted on 10 Gennaio 2011 (19 Febbraio 2021) by Raffaella Capritti L’Empire State Building, il più famoso grattacielo della città di New York, sta per diventare un esempio per tutto il mondo: un contratto appena stipulato dalla società proprietaria dell’edificio con la Green Mountain Energy Company, società texana leader nella fornitura di energia pulita negli Stati Uniti, prevede che dal 2011 il grattacielo venga alimentato con
Puglia: in vigore le nuove linee guida per le energie rinnovabili Posted on 7 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Cambiano le regole e si snelliscono le procedure per l'installazione in Puglia di impianti di energie rinnovabili, con più tutele per l'ambiente, il territorio e l'agricoltura senza compromettere lo sviluppo. Le novità sono entrate in vigore il 31 dicembre 2010, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia le cosiddette linee guida regionali, cioè il
Bonus ristrutturazioni e risparmio energetico, alcuni chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Posted on 6 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Agenzia delle Entrate ha fornito un triplice intervento nell'ambito delle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie e gli interventi di risparmio energetico. I due bonus del 36 e 55 per cento possono essere richiesti anche per i lavori di ampliamento eseguiti in attuazione del Piano Casa, secondo le regole generali previste per le ristrutturazioni, mentre la ritenuta
Fotovoltaico: intesa Regione Puglia-Beghelli per impianti solari di piccola taglia Posted on 5 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l'azienda Beghelli hanno firmato, lo scorso 27 dicembre, un protocollo di intesa sulla produzione di energia solare, mediante l'utilizzo di impianti di piccola taglia. L'accordo segna un ulteriore passo in avanti, nell'ambito delle politiche energetiche pugliesi, nella costruzione di un modello di energia diffusa con fonti di
Fonti rinnovabili: firmato avviso pubblico per progetti innovativi Posted on 4 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' stato firmato dal Direttore generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Ministero dello Sviluppo Economico, il nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici pubblici. L'avviso avvia una nuova procedura ad evidenza pubblica per la selezione ed il finanziamento di
Eolico. Presto bando da mille megawatt in Egitto Posted on 3 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Annunciata per gennaio in Egitto la gara per scegliere le imprese cui affidare la costruzione di impianti eolici per circa 1.000 MW, da realizzare prevalentemente lungo la costa del Mar Rosso. Lo ha dichiarato alla stampa il ministro egiziano dell'Energia, Hassan Younes, precisando che lo svolgimento della gara si comporrà di due fasi. Durante la
Premio Bioenergy Best Practices Posted on 30 Dicembre 2010 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Anci, Legambiente, CremonaFiere e DLG International promuovono il premio nazionale Bionergy Best Practices, destinato alle aziende agricole e agroalimentari e agli Enti Locali che offrono i migliori esempi di impianti realizzati nel rispetto dell'uso del suolo e delle risorse naturali, dell'efficienza energetica e degli interessi delle comunità locali.La nuova legislazione europea e nazionale in campo
Master in Ingegneria del fotovoltaico Posted on 29 Dicembre 2010 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti È stato pubblicato dall'Università degli studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, il Bando per l'edizione 2011 del Master di II livello in Ingegneria del Fotovoltaico.L'inizio dei corsi è previsto per il 31 Gennaio 2011. Il Master in Ingegneria del Fotovoltaico ha l'obiettivo di rispondere alle richieste del mondo industriale e della ricerca preparando profili
A Fossano si risparmia energia con la cogenerazione e il teleriscaldamento Posted on 28 Dicembre 2010 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Una centrale di cogenerazione per due utenti principali e numerosi benefici: il taglio delle emissioni di CO2 del 56% per lo stabilimento Michelin e un risparmio di oltre il 10% in bolletta per 500 famiglie del Comune di Fossano che hanno già scelto questa opzione. Questi i principali numeri dell'impianto di cogenerazione collegato alla rete
Premio Impresa Ambiente, al via la V edizione Posted on 27 Dicembre 2010 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sono aperte le candidature per la quinta edizione del Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un'ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale.Il Premio, "porta d'accesso" all'European Business Awards for the Environment – promosso dalla Commissione Europea (DG Ambiente) – si
Aper interviene sul Decreto Rinnovabili Posted on 23 Dicembre 2010 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti APER ha redatto un documento in cui ha formulato proprie prime osservazioni e proposte di modifica in merito allo schema di decreto legislativo in recepimento della Direttiva 2009/28/CE. In linea generale APER riconosce la bontà dell'impostazione del disegno di recepimento teso a costituire un quadro di riferimento di medio e lungo periodo per lo sviluppo del
Fotovoltaico. Continua a crescere, oltre le previsioni Posted on 23 Dicembre 2010 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La domanda globale di energia solare fotovoltaica raggiungerà i 20.400 MW nel 2011. La previsione è di Solarbuzz, la società internazionale di ricerca e consulenza specializzata in energia solare, che ha recentemente pubblicato il rapporto dettagliato sul mercato di settore nel terzo trimestre 2010. Nei mesi di luglio, agosto e settembre del 2010 – si