Inaugurato il “Parco del Sole”, il più grande parco fotovoltaico della Provincia di Modena

|||||||||

Lo scorso 2 dicembre è stato inaugurato nel comune di Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena – nel corso di una conferenza stampa molto partecipata – il "Parco del Sole", il più grande impianto fotovoltaico della provincia emiliana. Realizzato in soli 3 mesi di lavoro ed esteso su una superficie di oltre 50.000 mq, con oltre

Selezionati i 40 finalisti del prestigioso Zayed Future Energy Prize

Selezionati i 40 finalisti del prestigioso Zayed Future Energy Prize 1

Lo Zayed Future Energy Prize ha annunciato oggi i 40 finalisti che concorreranno all'edizione 2011 del premio, che è il riconoscimento più prestigioso e di fama internazionale per l'innovazione, la performance e la leadership nei progetti di energia sostenibile e rinnovabile. 13 nazioni sono state selezionate per il loro contributo a soluzioni riguardanti l'energia sostenibile

Schüco Italia vince il premio Legambiente 2010

|||

Schüco Italia, leader internazionale nelle soluzioni high-tech per l'involucro edilizio ad alta efficienza energetica e per lo sfruttamento delle energie rinnovabili, si è aggiudicata il Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente dal titolo "Green Life, dai territori la costruzione dell'economia del futuro" nella categoria "Abitare Sostenibile" che Legambiente conferisce ai migliori progetti di edilizia ecosostenibile. Da sempre

Rinnovabili: accordo MSE, regioni, Enel distribuzione

Rinnovabili: accordo MSE, regioni, Enel distribuzione 2

Sono state firmate ieri 4 Convenzioni tra la Direzione generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Ministero dello sviluppo economico, Enel Distribuzione e le Regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per la realizzazione di interventi strutturali per lo sviluppo della rete di distribuzione, volti a consentire la connessione degli impianti alimentati

Il nuovo protagonista del mercato italiano è LEED®

Lo scorso 2 dicembre presso l'Haworth Creative Center di Milano si è svolto il workshop "La certificazione LEED: una guida alla progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili", organizzato da Haworth in collaborazione con Habitech – Distretto Tecnologico Trentino e Green Building Council Italia.La partecipazione di oltre 150 professionisti, operatori del settore del Real Estate,

Lombardia: Bandi per la diffusione degli impianti solari termici e per l’uso razionale dell’energia

Lombardia: Bandi per la diffusione degli impianti solari termici e per l'uso razionale dell'energia 3

Sono ancora aperti i 4 bandi approvati nella Regione Lombardia lo scorso 20 ottobre  (decreto n. 10652 del 20 ottobre 2010 pubblicato sul BURL n. 43, supplemento straordinario n. 4 del 29 ottobre 2010); i primi due promuovono l'uso del solare termico, mentre gli altri due l'efficienza energetica degli edifici. Per tutte e due le tematiche toccate,

Efficienza energetica: le aziende italiane alla sfida del clima

Efficienza energetica: le aziende italiane alla sfida del clima 8

E' stato presentato il 9 dicembre nel corso del convegno "Efficienza energetica: le aziende italiane alla sfida del clima", promosso da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente e Kyoto Club, uno studio realizzato dall'Istituto di ricerche Ambiente Italia "Efficienza energetica: scenari e proposte per le imprese italiane. Innovare, creare lavoro, combattere i cambiamenti climatici".Lo Studio dimostra

MAI, modulo abitativo ad alto risparmio energetico

|||

I ricercatori dell'Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Consiglio nazionale delle ricerche (Ivalsa-Cnr) di San Michele all'Adige (Tn) – in collaborazione con il Centro europeo di impresa e innovazione, Habitech – Distretto tecnologico trentino per l'energia e l'ambiente – e diverse  aziende e consorzi artigiani del Trentino, sono impegnati nella sperimentazione

Fotovoltaico, approvata in Emilia Romagna delibera sulla localizzazione degli impianti

Fotovoltaico, approvata in Emilia Romagna delibera sulla localizzazione degli impianti 11

L'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ha dato il via libera alla delibera che disciplina la localizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica che utilizzano la fonte solare fotovoltaica. La deliberazione costituisce uno stralcio delle Linee guida regionali, che verranno  predisposte nei prossimi mesi e che daranno  indicazioni anche per le altre tipologie di impianti da fonti

SOLARSPOT vince l’Award Ecohitech 2010

SOLARSPOT vince l'Award Ecohitech 2010 12

Gennaro Bracale, Amministratore Unico di Solarspot International, ha ricevuto a Roma il premio Award Ecohitech 2010, nella categoria: "Energy Efficiency Lighting", rivolto alle aziende e alle pubbliche amministrazioni che producono, acquistano o vendono beni, prodotti, sistemi e servizi nel settore hitech a basso impatto ambientale ed elevata efficienza energetica. Il premio è stato assegnato con

Approvata la legge di stabilità al Senato, prorogata per il 2011 la detrazione del 55% per il risparmio energetico

Approvata la legge di stabilità al Senato, prorogata per il 2011 la detrazione del 55% per il risparmio energetico 13

Il Senato ha approvato definitivamente il 7 dicembre 2010 la legge di stabilità e il bilancio dello Stato. La legge di stabilità è stata approvata con 161 voti favorevoli, 127 contrari e 5 astenuti. Il bilancio dello Stato è stato approvato con 161 voti favorevoli, 124 contrari e 5 astenuti.E' confermata per il 2011 la

Da Schüco gli specialisti in efficienza energetica

Da Schüco gli specialisti in efficienza energetica 14

L'edilizia sostenibile a basso consumo energetico è per Schüco una frontiera sulla quale scommette coniugando ricerca e imprenditorialità.Schüco investe nell'efficienza energetica, partendo anzitutto dalla formazione dei propri Premium Partner, imprenditori che credono fortemente nel business di settore. Per far parte del network,  i Partner  intraprendono un percorso di crescita e formazione che l'azienda mette loro

Secured By miniOrange