Anima: bene proroga 55% ma per la ripresa serve di più

“La proroga dell’ecobonus del 55% per le ristrutturazioni edilizie è un riconoscimento delle nostre tecnologie. Ci auguriamo che questo emendamento non trovi difficoltà al Senato. – afferma Sandro Bonomi, presidente ANIMA – Allo stesso tempo con preoccupazione prendiamo atto del fatto che dilazionare lo strumento del 55%, che è passato da tre, a cinque, fino

IEA Wind Energy 2009 Annual Report

IEA Wind Energy 2009 Annual Report 1

Il comitato esecutivo del IEA Wind Cooperative Agreement, organismo che nell’ambito del International Energy Agency (IEA) è preposto allo sviluppo della cooperazione nella ricerca, sviluppo e diffusione dei sistemi ad energia eolica, ha pubblicato nel luglio 2010 il Rapporto Annuale sull’Energia Eolica 2009 (IEA Wind Energy 2009 Annual Report), disponibile per il download gratuito nel

Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente

Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente 2

Il prestigioso riconoscimento promosso da Legambiente, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Confindustria compie dieci anni e presenta i primi vincitori del 2010 “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”: questo il titolo del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2010 che giunge quest’anno alla sua decima edizione. Il premio è cresciuto: sono stati 230 i

Nuova partnership Pontarolo Engineering – CasaClima

Nuova partnership Pontarolo Engineering - CasaClima 3

Pontarolo Engineering ha stretto un’importante partnership con l’agenzia CasaClima di Bolzano. CasaClima è ormai sinonimo di edilizia ad alto risparmio energetico e di un modo di abitare sano. Pontarolo Engineering, che da anni propone prodotti per la sostenibilità nelle costruzioni, non poteva che sposare l’azione promossa da Agenzia CasaClima. L’obiettivo comune di limitare gli sprechi

I “Lunedì dell’Architettura” con Schüco International Italia

I "Lunedì dell'Architettura" con Schüco International Italia 4

La  nuova sede italiana di Schüco apre le porte a coloro che desiderano conoscere da vicino un’architettura sintesi di ambizioni ed esigenze di sviluppo, di benessere e comfort delle persone, di innovazione, tecnologia ed efficienza energetica. La visita alla nuova sede Schüco fissata per il 22 novembre  sarà il prossimo appuntamento con i “Lunedì dell’Architettura” promossi dall’Istituto

Emendamento alla Finanziaria: torna l’Eco-bonus 55% con detrazioni in 10 anni

Emendamento alla Finanziaria: torna l'Eco-bonus 55% con detrazioni in 10 anni 5

Come aveva annunciato il vice ministro dell’Economia, Giuseppe Vegas, è stato depositato alla Camera un emendamento alla Legge di Stabilità, che prevede per il 2011 la proroga del bonus fiscale del 55% sui lavori che migliorano l’efficienza energetica delle abitazioni. La novità rispetto al passato è che rimborsi potranno essere spalmati in dieci anni anziché

Proposte di Legambiente alle Regioni per Linee guida per le energie rinnovabili nel paesaggio

Proposte di Legambiente alle Regioni per Linee guida per le energie rinnovabili nel paesaggio 6

“Entro gennaio 2011 le Regioni dovranno fissare le proprie regole per integrare le fonti rinnovabili nel territorio. Una grande occasione per ragionare di futuro e di una green economy che sia capace di dare risposta ai problemi dell’edilizia, della qualità urbana, dell’agricoltura, delle piccole e medie imprese”. Legambiente si rivolge ai Governatori, quindi, affinché non

Appuntamento a Milano per il mondo del Solare

Appuntamento a Milano per il mondo del Solare 7

Le aziende della green economy si incontrano a fieramilano-Rho da oggi al 19 novembre per la grande kermesse milanese dedicata alle energie rinnovabili, che comprende Greenergy Expo, EnerSolar+, Pv Tech e Invex. Con oltre 400 espositori, 13 Paesi esteri rappresentati, più di 30.000 metri quadrati di superficie espositiva, 60 sessioni di convegni e 407 relatori, le

Acustica delle aule scolastiche

Acustica delle aule scolastiche 9

Rockwool Italia propone il seminario gratuito sul tema della progettazione acustica nelle scuole “Acustica delle aule scolastiche – Requisiti e aspetti d’intelligibilità: analisi delle problematiche e soluzioni”, che si terrà mercoledì 24 novembre alle ore 14.00 presso l’Asilo Nido di via Battisti a Cologno Monzese – (MI), edificio pubblico in Classe A, vincitore a livello

Il fotovoltaico in diretta web da L’Aquila

|||

Si è tenuta lo scorso 11 novembre a l’Aquila, alla presenza dell’assessore Politiche e Servizi per la tutela e valorizzazione dell’ambiente Alfredo Morone e delle aziende appaltatrici, la Conferenza Stampa online per presentare i lavori di solarizzazione del Comune colpito dal terremoto nell’aprile del 2009. Sono 148 gli edifici costruiti all’interno del progetto C.A.S.E. con impianti fotovoltaici

Riabilitazione, bioedilizia, efficienza energetica degli edifici nell’esperienza tra Italia e Spagna

“Gli scambi e le relazioni internazionali sono stati sempre importanti nel corso della crescita della nostra economia. Ma in questo momento storico lo sono ancora di più perché siamo in una fase in cui il modello di sviluppo che ha guidato il mondo negli ultimi anni non va più bene ed è necessario costruirne uno

Secured By miniOrange