Solare fotovoltaico a una svolta epocale. Italia tra i paesi leader

Solare fotovoltaico a una svolta epocale. Italia tra i paesi leader 1

L’energia solare potrà soddisfare il 5% del fabbisogno elettrico mondiale entro il 2020 e il 9% della domanda globale di energia elettrica al 2030, secondo il rapporto “Solar generation 2010” pubblicato da Greenpeace International e EPIA (Associazione europea delle industrie fotovoltaiche). «Il solare fotovoltaico è una soluzione che risponde all’esigenza urgente di produrre energia pulita

Kyoto Club e iiSBE Italia insieme per formare gli Esperti del Protocollo ITACA

Il Kyoto Club ha siglato un accordo di collaborazione con iiSBE Italia, Chapter nazionale di iiSBE (international initiative for a Sustainable Built Environment) un’organizzazione non-profit volta alla diffusione di politiche, metodologie e strumenti per la promozione di un ambiente costruito sostenibile. iiSBE Italia agisce come unico referente nazionale per lo sviluppo dei sistemi di valutazione

Urbanpromo celebra la sostenibilità

La terza edizione del Concorso nazionale “Energia sostenibile nelle città”, lanciato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha visto la proclamazione dei vincitori nelle rispettive categorie. Il Concorso,lanciato nel 2008,  ha raggiunto un primo obiettivo relativo all’opera di sensibilizzazione verso le cittadinanze e

In funzione il primo parco eolico di Maestrale Green Energy

In funzione il primo parco eolico di Maestrale Green Energy 4

Con una potenza installata di circa 30 MW, generata da 35 turbine, è in funzione a Giunchetto (Enna) il primo parco eolico di Maestrale Green Energy, filiale italiana di Theolia. L’impianto vede la partecipazione di Theolia/Maestrale con il 51%, mentre il 10% è detenuto dallo sviluppatore che ha seguito le fasi di autorizzazione del progetto.

Rapporto statistico GSE Impianti a fonti rinnovabili: produzione + 19%

Rapporto statistico GSE Impianti a fonti rinnovabili: produzione + 19% 5

Il GSE – Gestore dei Servizi Energetici – ha pubblicato sul proprio sito il rapporto statistico “Impianti a fonti rinnovabili – Anno 2009” che fornisce un quadro di sintesi degli impianti a fonti rinnovabili in esercizio a fine 2009 e della loro distribuzione sul territorio nazionale, evidenziando gli sviluppi occorsi negli ultimi anni. La pubblicazione

Le proposte delle Associazioni delle rinnovabili per la promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili

Le Associazioni del settore delle rinnovabili AIEL, ANEV, ANEST, ANIEGIFI, APER, ASSOLTERM, ASSOSOLARE, FEDERPERN, FIPER, FIRE, GREENPEACE ITALIA, ISES ITALIA, ITABIA, KYOTO CLUB, LEGAMBIENTE e WWF ITALIA hanno sottoscritto e inviato agli organi del MSE e ai Presidenti delle Commissioni Ambiente e Attività Produttive di Camera e Senato il documento “Proposte per i meccanismi di

CEAM lancia l’innovazione ecologica: EVOLUX.ECO®, l’ascensore amico del sole

CEAM lancia l'innovazione ecologica: EVOLUX.ECO®, l'ascensore amico del sole 7

Il Gruppo Ceam, leader a livello nazionale nella progettazione e costruzione di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici ha presentato Evolux.Eco®, innovativo e rivoluzionario ascensore ad alto contenuto tecnologico e basso impatto ambientale. Il Gruppo aveva già annunciato nei mesi scorsi il prossimo arrivo del nuovo prodotto, una soluzione “eco-nomica” da oggi disponibile sul mercato in due

Dal recupero green di vecchi edifici una spinta all’economia

Dal recupero green di vecchi edifici una spinta all'economia 8

Che ce la si faccia o no nei tempi previsti, la direzione è presa ed è quella di un’edilizia sempre più “bio” ed ecologicamente sostenibile. Tirano un sospiro di sollievo tutti i sostenitori della nuova direttiva comunitaria sull’efficienza energetica, entrata in vigore il 9 luglio scorso. Nel settore, c`è già chi parla di un “green

Due premi per gli espositori di Klimahouse

Due premi per gli espositori di Klimahouse 9

Klimahouse 2011 premia gli espositori per le migliori innovazioni tecnologiche e per le strategie di marketing vincenti. In occasione della sesta edizione della manifestazione fieristica leader in Italia per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, in scena dal 27 al 30 Gennaio 2011, Fiera Bolzano presenta il “Klimahouse Marketing Award” e il “KlimahouseTrend“. In

POI Energia: firmata l’intesa operativa tra MSE e il Consiglio Nazionale delle Ricerche

In data 22 ottobre è stata siglata l’intesa operativa tra il MSE – Direzione Generale per l’Energia nucleare, le Energie Rinnovabile e l’Efficienza Energetica e il CNR – Dipartimento Terra e Ambiente finalizzata alla individuazione e realizzazione di interventi per ampliare il potenziale sfruttabile di energie geotermiche sul territorio delle Regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

DOCETpro 2010, software di certificazione energetica nazionale

DOCETpro 2010, software di certificazione energetica nazionale 10

DOCETpro 2010 è un software di simulazione a bilanci mensili finalizzato alla certificazione e alla diagnosi energetica degli edifici, come previsto dalle Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica. DOCETpro 2010 può essere utilizzato per la valutazione energetica di edifici sia esistenti che di nuova costruzione, per tutte le destinazioni d’uso definite dal DPR 412/93

Secured By miniOrange