In Emilia Romagna 25,8 milioni di euro per le rinnovabili

La regione Emilia Romagna finanzia con 25,8 milioni di euro 34 progetti, realizzati in tutte le nove province da enti pubblici, per il risparmio e la produzione da fonti rinnovabili di energia. Il finanziamento è suddiviso in due tranche – gli investimenti di enti locali, aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere ed enti parco regionali per la realizzare sistemi

Greenpeace, Legambiente e WWF presentano le proprie proposte su rinnovabili e green economy

Greenpeace, Legambiente e WWF presentano le proprie proposte su rinnovabili e green economy 1

“Il piano di sviluppo delle fonti rinnovabili presentato dal Governo dimostra che l’Italia ce la può fare a raggiungere gli obiettivi europei al 2020. Ma ora si spinga in questa direzione con chiarezza e si valorizzino le potenzialità del Paese”. E’ questo il messaggio fondamentale lanciato da Greenpeace, Legambiente e WWF nel corso di una

Energetica Mente: nuovi sistemi ICT per la gestione efficace dell’energia negli edifici

|||

E’ stato presentato nei giorni scorsi Energetica Mente, un prototipo innovativo per la gestione ottimale delle diverse fonti di energia negli edifici. Si tratta di un sistema in grado di controllare efficacemente i dispositivi energetici dell’utenza, di gestire misure di diversa natura ed eseguire controlli su differenti fonti e carichi di energia negli impianti di

Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, cerimonia di premiazione a Ferrara

Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, cerimonia di premiazione a Ferrara 3

L’architetto giapponese Shigeru Ban, vincitore della settima edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, sarà protagonista della cerimonia conclusiva del Premio il 30 giugno prossimo a Ferrara, presso Palazzo Tassoni, nella nuova ala recentemente restaurata della Facoltà di Architettura. Shigeru Ban aprirà infatti i lavori attraverso una lecture intitolata “Works and Humanitarian Activities“. Questa edizione del

Alto Adige, location d’eccellenza nella Green Energy

Alto Adige, location d'eccellenza nella Green Energy 4

L’Alto Adige ha raggiunto eccellenti e strategici risultati nel campo delle Green Energy. Grazie al costante impegno dimostrato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, l’Alto Adige è ad oggi la prima regione italiana nell’utilizzo di energia rinnovabile e nell’impegno per il risparmio energetico. Nell’introduzione e nello sviluppo di fonti di energia rinnovabile, l’Alto Adige non solo

Il fotovoltaico e la rete elettrica: come soddisfare gli obiettivi del 2020

Il fotovoltaico e la rete elettrica: come soddisfare gli obiettivi del 2020 5

Milano ha ospitato nei giorni scorsi il convegno “Il fotovoltaico e la rete elettrica: prospettive per l’industria e soluzioni per il mercato” organizzato dal GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane) aderente a Confindustria ANIE. A fare gli onori di casa il Presidente dell’Associazione Energia di Confindustria ANIE Claudio Andrea Gemme ha ricordato il decisivo contributo che

GEOTHERMEXPO 2010, a Ferrara si parla di Energia Geotermica

GEOTHERMEXPO 2010, a Ferrara si parla di Energia Geotermica 6

Ferrara ospita dal 21 al 23 settembre, per la seconda volta, il Salone sull'energia geotermica, la prima fiera in Italia interamente dedicata ai sistemi, alle tecnologie, alle attrezzature ed ai servizi per l'energia geotermica, con un focus sulle applicazioni geotermiche di media e bassa temperatura, in collaborazione con l'Unione Geotermica Italiana e le principali realtà

Il mercato delle energie rinnovabili nel 2009, presentato il Rapporto Oir

Il mercato delle energie rinnovabili nel 2009, presentato il Rapporto Oir 7

E' stato presentato ieri a Roma il Rapporto 2010 dell'Osservatorio internazionale sull'industria e la finanza delle rinnovabili (Oir), dal quale emerge che nel 2009 nel mondo sono stati investiti nelle fonti di energia rinnovabile 162 miliardi di dollari. A dominare il mercato mondiale sono ancora i grandi gruppi tedeschi, americani e giapponesi, ma il Rapporto

Inaugurato a Senigallia l’hotel ad energia solare

|||

Energy Resources ha realizzato a Senigallia un hotel ad energia solare che renderà il 4 Stelle Metropol una struttura all'avanguardia per rispetto dell'ambiente e qualificazione turistica.L'impianto fotovoltaico realizzato dall'azienda marchigiana Energy Resources, leader nel settore delle rinnovabili, avrà una potenza massima di 80 kW e consentirà di soddisfare integralmente il fabbisogno elettrico della struttura con

Il fotovoltaico di nuova generazione, un corso on line

Il fotovoltaico di nuova generazione, un corso on line 8

Nell'ambito dei nuovi corsi on line della formazione di Eventi Reed Business viene proposto il corso dedicato al fotovoltaico mercoledì 30 giugno e giovedì 1 luglio 2010 dalle 14.00 alle 17.00.Negli ultimi anni, il noto meccanismo di incentivazione del Conto Energia ha creato molte opportunità professionali che richiedono una qualificazione sempre maggiore rispetto alla conformità normativa.Bisogna

Premio domotica ed energie rinnovabili 2010

Premio domotica ed energie rinnovabili 2010 10

Il Premio domotica ed energie rinnovabili 2010 è organizzato, a cadenza biennale, dal Laboratorio di Domotica coordinato da AESS-Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena. Giunto quest'anno alla sua terza edizione, si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di realizzazioni di edifici intelligenti e di interventi che

Efficienza energetica: è legge il decreto incentivi

E` stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio 2010 la Legge n. 73 del 22 maggio 2010 di conversione del DL n. 40/2010. Tra le novità introdotte, relative alle agevolazioni previste dal DL 40/2010 nel settore dell'edilizia, viene segnalata l'estensione delle agevolazioni anche al patrimonio immobiliare esistente ed all'acquisto di gru a torre tramite

Secured By miniOrange